Calma apparente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sugar 97 (discussione | contributi)
Classifiche: aggiunta classifica
Ho aggiunto Collegamenti.
Riga 30:
All'interno del disco si trovano infatti molte canzoni che fanno riferimento alla condizione personale di Ramazzotti dopo la burrascosa separazione con la [[show-girl]] [[Michelle Hunziker]]. Per questa ragione, l'album è considerato una sorta di seguito del precedente ''[[9 (Eros Ramazzotti)|9]]'',<ref name="Corriere"/> ma in questo caso si respira un forte ottimismo e il sentimento prevalente non è il dolore, bensì la rinnovata voglia di vivere.<ref name = "Repubblica 1">{{cita web | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/10/25/eros-nuovo-cd-con-una-canzone-sulla.html | titolo = Eros, nuovo cd con una canzone sulla Hunziker | data = 25 ottobre 2005 | autore = c.m. | editore = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | accesso = 7 settembre 2010}}</ref>
 
In particolare, nel brano ''Beata solitudine'' Ramazzotti parla della sua ex-moglie,<ref name = "Repubblica 1"/><ref name = "Articolo Venegoni"/> mentre in ''Una nuova età'' il cantautore romano immagina una svolta nella sua vita sentimentale. Il singolo di lancio, ''[[La nostra vita (singolo)|La nostra vita]]'', è una canzone dura ma con un finale positivo, che parla della voglia del cantautore di concentrarsi sul futuro, ricercando amore e serenità in un mondo che «fa schifo», come dicono i versi del brano stesso. Il testo di ''[[La nostra vita (singolo)|La nostra vita]]'', interamente scritto da Ramazzotti,<ref name="Articolo Venegoni">{{cita web | url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6524782 | titolo = Esce il nuovo album «Calma apparente», Giovedì Ramazzotti va da Celentano. «Pronto per nuovi amori». Eros: «Però mi riavvicino a Michelle. Lo devo fare per la nostra bambina» | autore = Marinella Venegoni | editore = [[La Stampa]] | data = 25 ottobre 2010 | accesso = 14 marzo 2021 | urlarchivio = https://archive.is/O4Gzd | dataarchivio = 13 aprile 2013 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="Articolo Carlo Moretti"/> contiene anche un riferimento alla figlia Aurora.<ref name="Articolo Carlo Moretti">{{cita web | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/09/16/una-canzone-sulla-figlia-contesa-eros-agli.html | titolo = Una canzone sulla figlia contesa Eros: agli attacchi rispondo così | data = 16 settembre 2005 | accesso = 7 settembre 2010 | editore = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | autore = Carlo Moretti}}</ref>
Un altro pezzo autobiografico è ''L'equilibrista'', in cui Eros racconta il suo status di vita travagliato;<ref name="Articolo Venegoni"/> il pezzo è uno dei più importanti, tanto che avrebbe dovuto essere il titolo dell'album.<ref name="Videoitalia">{{cita web | url = http://www.videoitalia.it/web/news/news.php?idNews=978 | titolo = Calma apparente, nuovo album di inediti per Eros Ramazzotti | accesso = 7 settembre 2010 | data = 24 ottobre 2010 | editore = www.videoitalia.it | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051218111806/http://www.videoitalia.it/web/news/news.php?idNews=978 | dataarchivio = 18 dicembre 2005 }}</ref>
 
Riga 38:
 
Dal punto di vista musicale, il disco contiene alcune ballate nel tipico stile di Ramazzotti,<ref name = "Repubblica 1"/> ormai definito da alcuni critici con il termine ''ramazzottismo''<ref name = "Recensione Musica e Dischi">{{cita web | url = http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=2827 | titolo = Recensione di "Calma apparente" di Eros Ramazzotti | editore = [[Musica e dischi]] | accesso = 7 settembre 2010 | data = novembre 2005 | autore = Antonio Orlando
}}</ref> e caratterizzato da forte malinconia e da un cauto ottimismo.<ref name = "Articolo Venegoni"/> Il brano ''[[La nostra vita (singolo)|La nostra vita]]'' è stato da alcuni definito un ''ital-[[gospel]]'',<ref name = "Recensione Musica e Dischi"/> mentre in ''Una nuova età'' Ramazzotti si avvicina a sonorità più elettroniche.<ref name = "Repubblica 1"/>
 
Per quanto riguarda lo stile di scrittura dei testi, si registrano alcuni elementi di novità derivanti dall'intervento di [[Kaballà]], che in passato non aveva mai collaborato con Ramazzotti.<ref name = "Recensione Musica e Dischi"/><ref name="Articolo Venegoni"/>
Riga 44:
Solo nel primo weekend, l'album vendette 150.000 copie e 280.000 nella prima settimana.<ref>{{cita web | url = http://www.radioitalia.it/web/news/news.php?idNews=992&parola=eros%20ramazzotti | titolo = Calma apparente: 280 mila copie in una sola settimana! | editore = www.radioitalia.it | 4 = accessO 07/09/2010 | data = 7 novembre 2005 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091113124917/http://www.radioitalia.it/web/news/news.php?idNews=992 | dataarchivio = 13 novembre 2009 }}</ref>
L'album rimase in prima posizione in Italia per 3 settimane rimanendo in classifica 92 settimane, in Svizzera per 2 settimane rimanendo in classifica 44 settimane ed in Germania 46 settimane.
In totale, le copie vendute in [[Italia]] furono oltre 1.200.000.<ref name="Comunicato Stampa"/><ref name="AdnKronosDiamante"/> Grande successo riscossero anche i singoli seguenti ''[[I Belong to You (Il ritmo della passione)]]'', in duetto con [[Anastacia]], e ''[[Bambino nel tempo]]''; con il successo di quest'ultimo singolo, che divenne una hit dell'estate [[2006]], il disco tornò al 1º posto in classifica dopo 33 settimane di presenza.
 
Nel [[2007]] l'album è stato ristampato in una confezione in cartonato.