Nemanja Bjelica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Presenze |
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref) |
||
Riga 13:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|?-2007|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2007-2008|
|2008-2010|
|2010-2013|
|2013-2015|
|2015-2018
|2018-2021
|2021-|Miami Heat|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 81 ⟶ 83:
Il 15 luglio 2015 firmò un contratto triennale, con opzione per il quarto anno, con la squadra dei [[Minnesota Timberwolves]], andando così a giocare in [[NBA]] a 5 anni di distanza dalla chiamata al [[Draft NBA 2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.canishoopus.com/2015/7/6/8901515/nemanja-bjelica-timberwolves-agree-to-3-year-deal|titolo=Nemanja Bjelica, Timberwolves agree to 3-year deal|sito=Canis Hoopus|data=2015-07-06|accesso=2017-03-20}}</ref> Debuttò con i [[Minnesota Timberwolves|T'Wolves]] nella gara inaugurale della stagione giocata allo [[Staples Center]] di [[Los Angeles]] contro i [[Los Angeles Lakers|Lakers]] vinta 112-111. In questa Bjelica subentrò dalla panchina, mettendo a referto 8 punti e 5 rimbalzi nel tempo trascorso in campo.<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/games/20151028/MINLAL/gameinfo.html|titolo=Timberwolves vs Lakers|pubblicazione=NBA.com|accesso=2016-12-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151026213514/http://www.nba.com/games/20151028/MINLAL/gameinfo.html|dataarchivio=26 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'arco della stagione disputò 60 partite (nessuna nel quintetto base), tenendo buone percentuali dal campo (46,8%), da 3 (38,4%) e ai tiri liberi (72,7%) e delle medie di 5,1 punti e 3,5 rimbalzi a partita.
Nella stagione successiva, il 14 novembre 2016 nella partita vinta 125-99 in casa contro i [[Los Angeles Lakers]] (la stessa squadra contro cui esordì in [[NBA]]), giocò per la prima volta da titolare. Nella stessa partita segnò il proprio ''career-high points'' in [[NBA]] segnando 24 punti.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400899592|titolo=Lakers vs. Timberwolves - Game Recap - November 13, 2016 - ESPN|sito=ESPN.com|accesso=2017-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20161113/LALMIN|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|accesso=2017-01-08}}</ref> Dopo la pausa per l'All-Star Game 2017 inanellò delle ottime prestazioni tra cui quelle con avversari di rilievo come i [[San Antonio Spurs]] (12 punti),<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170304/MINSAS|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-20}}</ref> [[Golden State Warriors]] (in questo caso il [[Serbia|serbo]] andò in ''[[Doppia doppia|doppia-doppia]]'' mettendo a referto 10 punti e 12 e rimbalzi) e [[Washington Wizards]] (dove andò nuovamente in ''[[Doppia doppia|doppia-doppia]]'', questa volta con 16 punti e 10 rimbalzi).<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170313/WASMIN|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-20}}</ref> Tuttavia il 16 marzo 2017 Bjelica subì un infortunio alla caviglia contro i [[Boston Celtics]] che lo costrinse a terminare anzitempo la sua stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.twincities.com/2017/03/16/timberwolves-nemanja-bjelica-out-for-season-with-foot-injury/|titolo=Timberwolves' Nemanja Bjelica out for season with foot injury|accesso=2017-03-20}}</ref>
Riga 91 ⟶ 93:
===Nazionale===
Dopo una prima stagione positiva il coach della [[Nazionale di pallacanestro della Serbia|nazionale serba]] lo convoca per l'[[FIBA EuroBasket 2009|Europeo 2009]], dove il suo minutaggio è costante sui 15-20 minuti a partita,<ref>[http://www.eurobasket.com/player.asp?Cntry=Spain&PlayerID=103722&Stats=2009 Nemanja Bjelica Basketball Player Profile, stats, biography, career - EUROBASKET<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> mentre la partita in cui segna più punti è contro la [[Nazionale di pallacanestro della Slovenia|Slovenia]], con un bottino di 8 punti. Vinse la medaglia d'argento con la sua nazionale benché in finale non fosse riuscito ad incidere, dato che in finale non segnò alcun punto in 11 minuti.
Viene convocato per i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Mondiali 2010]]. La sua partita migliore in questa rassegna è la grande vittoria 92-89 contro la [[Nazionale di pallacanestro della Spagna|Spagna]], in cui realizza 14 punti in 14 minuti,<ref>[http://www.gamefox.it/sport/mondiali-di-basket-teodosic-manda-a-casa-la-spagna Mondiali di Basket: Teodosic manda a casa la Spagna | Game Fox Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con 2/2 da 2 punti, 3/3 da 3 punti. Chiude il Mondiale con 5,7 punti, 2,8 rimbalzi, il 78,2% da due punti, il 53,8% da tre punti in appena 14,9 minuti a partita.
== Statistiche ==
|