Wikipedia:Vaglio/Salento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
# Troppi ''giri di parole'', troppa punteggiatura. Da rendere più ''scorrevole'', comprensibile e soprattuto piacevole da leggere. --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 10:08, 26 ott 2007 (CEST)
# Espressioni da ''brochure turistica'', andrebbero evitate su un'encicolpedia. --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 13:54, 29 ott 2007 (CET)
# Il paragrafo su "Altosalento" non mi sembra ben contestualizzato e IMHO ha un taglio vagamente promozionale. Valuterei se è il caso di sostituirlo con un cenno - eventualmente un paragrafo a sé - relativo ai "confini" culturali. L'ultimo periodo ("l'Altosalento ha consolidato una sua identità...") contraddice quanto detto sopra a proposito del suo essere terra di confine e pertanto l'ho già eliminato. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] 08:41, 5 nov 2007 (CET)
::Anche secondo me è inutile. Più volte è stato riproposto ma IMHO non aggiunge nulla di enciclopedico e io provengo da un paese riconducibile all'area alto salentina... --[[Utente:Zappuddu|Zappuddu]] 12:54, 5 nov 2007 (CET)
# La sezione "Demografia", data l'assenza di confini certi, è di scarsa utilità e leggibilità. Si potrebbe sostituire la tabella con un'annotazione del tipo: "''a seconda dei confini considerati la popolazione del Salento va da x a X abitanti''". --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] 09:07, 5 nov 2007 (CET)
# La sezione "Centri più popolosi" potrebbe essere unita a quella su "Demografia" o "<del>Elenco completo dei</del> Comuni salentini" --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] 09:07, 5 nov 2007 (CET)