Gli uomini, che mascalzoni...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco template |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano =
|titolooriginale = Gli uomini, che mascalzoni! ▼
|nomepaese = [[Italia]] ▼
▲titolooriginale = Gli uomini, che mascalzoni!
|annoproduzione = [[1932]] ▼
|titoloalfabetico= Uomini, che mascalzoni! (Gli)
▲nomepaese = [[Italia]]
|durata = 67'▼
|tipocolore = B/N ▼
▲annoproduzione = [[1932]]
|tipoaudio = sonoro ▼
|nomegenere = commedia ▼
▲durata = 67'
|nomeregista = [[Mario Camerini]] ▼
|nomesoggetto = [[Mario Camerini]], [[Aldo De Benedetti]] ▼
▲tipocolore = B/N
|nomesceneggiatore = [[Mario Camerini]], [[Aldo De Benedetti]], [[Mario Soldati]] ▼
|nomeattori =
▲tipoaudio = sonoro
▲nomegenere = commedia
▲nomeregista = [[Mario Camerini]]
▲nomesoggetto = [[Mario Camerini]], [[Aldo De Benedetti]]
▲nomesceneggiatore = [[Mario Camerini]], [[Aldo De Benedetti]], [[Mario Soldati]]
▲nomeattori =* [[Lia Franca]]: Mariuccia
*[[Vittorio De Sica]]: Bruno
*[[Cesare Zoppetti]]: Tadino
*[[Aldo Moschino]]: conte Piazzi
*[[Carola Lotti]]: Gina
|nomefotografo = [[Domenico Scala]], [[Massimo Terzano]]
|nomemontaggio = [[Fernando Tropea]]
▲nomefotografo = [[Domenico Scala]], [[Massimo Terzano]] <!--nome del fotografo - con doppie parentesi quadre -->
|nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->▼
|nomemusicista = [[Cesare A. Bixio]]
|nomescenografo = [[Gastone Medin]]
|nomepremi =<!--eventuali premi -->▼
▲nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->
▲nomepremi =<!--eventuali premi -->
}}
'''''Gli uomini, che mascalzoni!''''' è un [[film]] del [[1932]], diretto dal regista [[Mario Camerini]].
|