Colite microscopica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 117350036 di 2.230.178.229 (discussione) Rollback Etichetta: Annulla |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 15:
== Profilo clinico ==
Le coliti microscopiche colpiscono più frequentemente (ma non esclusivamente) giovani donne e si associano spesso a quadri sindromici [[autoimmunità|autoimmuni]] quali la [[sindrome di Sjögren]], alcune forme di [[artrite]] e la [[celiachia]]. Il quadro clinico si caratterizza per abbondante [[diarrea]] e sintomi e segni associati ad essa come dolori crampiformi [[peristalsi|peristaltici]], sindromi da malassorbimento, astenia e [[ione|disionie]].
Riga 21 ⟶ 20:
== Terapia ==
La terapia delle coliti microscopiche richiede l'associazione di agenti anti diarroici quali preparati a base di [[caolino]] o [[loperamide]] con farmaci anti-infiammatori quali la [[mesalazina]] o la [[budesonide]]<ref name=fernandez>{{Cita pubblicazione | autore = Fernández-Bañares F, Salas A, Esteve M, Espinós J, Forné M, Viver J | titolo = Collagenous and lymphocytic colitis. evaluation of clinical and histological features, response to treatment, and long-term follow-up. | rivista = Am J Gastroenterol | volume = 98 | numero = 2 | pagine = 340–7 | anno = 2003 | pmid = 12591052 | doi = 10.1111/j.1572-0241.2003.07225.x}}</ref>
== Prognosi ==
Le coliti microscopiche sono malattie benigne<ref name=mullhaupt>{{Cita pubblicazione | autore = Mullhaupt B, Güller U, Anabitarte M, Güller R, Fried M | titolo = Lymphocytic colitis: clinical presentation and long term course | rivista = Gut | volume = 43 | numero = 5 | pagine = 629–33 | anno = 1998 | pmid = 9824342 | doi = 10.1136/gut.43.5.629 | pmc = 1727313}}</ref> e con gli opportuni accorgimenti terapeutici la maggior parte dei pazienti va incontro alla completa risoluzione sintomatologica con normalizzazione del quadro istopatologico.<ref name=fernandez/>
Riga 34 ⟶ 31:
* {{cita libro|autore=Marvin H. Sleisenger, John S. Fordtran|titolo=Gastrointestinal ad liver disease: Pathophysiology, diagnosis, management.|editore=Saunders|anno=2010|ISBN=1-4160-6189-4}}
* {{cita libro|autore=UNIGASTRO - Coordinamento Nazionale Docenti Universitari di Gastroenterologia|titolo=Manuale di Gastroenterologia|editore=Editrice gastroenterologica italiana|anno=2007-2009|ISBN=88-7781-814-X|città=Roma}}
== Voci correlate ==▼
▲== Voci correlate ==
* [[Malattie infiammatorie croniche intestinali]]
* [[Colite collagenosica]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Malattie dell'apparato digerente}}
| |||