Liburna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Burgundo ha spostato la pagina Utente:Burgundo/Liburna a Liburna senza lasciare redirect: pubblicazione da sandbox
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 5:
|propulsione = mista (remi e vela)
}}
La '''liburna''' era un tipo di piccola [[galea]] utilizzata per le incursioni e le pattuglie. In origine era utilizzata dai [[Liburni]], una tribù di [[Pirateria|pirati]] della [[Dalmazia]], e successivamente dalla [[Marina militare romana]]<ref name=Starr54ff>{{cita|Starr, 1941|p. 54ff|Starr}}.</ref>.
 
== Storia ==
Riga 23:
 
== Note ==
<references/> 
 
== Bibliografia ==
Riga 31:
* {{Cita libro|autore=Starr|nome=Chester G.|titolo=The Roman Imperial Navy 31 B.C. – A.D. 324|url=https://books.google.com/books?id=4awKxgEACAAJ|anno=1941|editore=Cornell University Press|città=Ithaca, NY|cid=Starr}}
* {{Cita libro|autore=Zaninović|nome=M.|anno=1988|titolo=Liburnia Militaris|rivista=Opusc. Archeol.|volume=13|pp=43–67|cid=Zaninović }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Imbarcazioni a vela}}