Vipera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.55.150.95 (discussione), riportata alla versione precedente di Pulciazzo
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
*vedi testo
}}
'''''Vipera''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Josephus Nicolaus Laurenti|Laurenti]]</span>, [[1768]]<ref name = Laurenti>{{Cita libro | autore = Laurenti, J. N. | anno = 1768 | titolo = Specimen Medicum, Exhibens Synopsin Reptilium Emendatum cum Experimentis Circa Venena et Antidota Reptilium Austriacorum | città = Vienna | editore = Joan. Thom. nob. de Trattnern | lingua = latino | url = http://www.biodiversitylibrary.org/item/24989#page/5/mode/1up }}</ref> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[serpentes|serpenti]] velenosi, appartenenti alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Viperidae]]in oltre sono caratterizzate dalla classica testa a drago ( definita così dal più grande studioso di vipere al mondo PACO o conosciuto anche come ANDREA PACE).<ref name=TRD>{{cita web| titolo=Genus: Vipera |sito=The Reptile Database |url=http://reptile-database.reptarium.cz/advanced_search?genus=Vipera&submit=Search |accesso=21 luglio 2014}}</ref>
 
==Descrizione==