Fortezza Albornoz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
Rocca di Albornoz di Orvieto
La '''Rocca o Fortezza Albornoz''', cui si può accedere da '''Piazza Cahen''', ospita oggi i principali '''giardini pubblici''' di '''[[Orvieto]]'''. Anche se la rocca si è conservata solo in parte, vi si possono ancora ammirare la bella '''torre''' e parte del '''perimetro murario''', da cui è visibile un suggestivo panorama con la '''vallata del fiume [[Paglia (fiume)|Paglia]]'''.
All’interno della rocca, inoltre, sono presenti alcune opere bronzee dello scultore statunitense '''Jack Zajac'''<ref>https://en.wikipedia.org/wiki/Jack_Zajac</ref> e si trova anche la casa natale del compianto giornalista '''[[[[Luigi Barzini (1874-1947)|Luigi Barzini]]]]'''.
'''Storia.'''
Riga 28:
'''Nell’Ottocento''', la rocca perse la funzione difensiva originaria per diventare un luogo '''destinato al pubblico''': nel '''1841''', infatti, '''Francesco Ricchi''' la prese in enfiteusi per trent’anni e, oltre ad abbellirla con un '''giardino all’italiana''', vi costruì '''un anfiteatro''' composto da palchi e gradinate, da cui si poteva assistere a '''corse equestri''' o '''manifestazioni pubbliche'''.
Terminato il periodo d’affitto, '''nel 1871''' l’anfiteatro passò sotto il '''controllo del Comune''', che continuò a ospitarvi delle manifestazioni pubbliche. Il '''19 giugno 1882''', vi ebbe luogo, ad esempio, '''una cerimonia funebre in onore di [[Giuseppe Garibaldi]]''', che era morto pochi giorni prima. Fu posta nel mezzo dell’arena '''una statua''' del generale scolpita da '''Adolfo Cozza'''<ref>Su Adolfo Cozza, cfr. https://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-cozza_%28Dizionario-Biografico%29/</ref> e di cui non si ha più traccia, se non in alcune vecchie fotografie.
L’anfiteatro è ormai stato demolito da decenni perché in cattivo stato di conservazione e i fossati della rocca sono stati riempiti fin dal 1888 per i lavori della '''funicolare ad acqua''', che collega [[Orvieto]] allo scalo sottostante; l'area continua però a ospitare ancora oggi giardini comunali.
| |||