Un '''byte''' (pron. {{IPA|/ˈbait/}}<ref>{{Dipi|byte}}</ref>) è unaun sequenza di a [[bit]], ili cuicu numero dipendedipend da dall'[[implementazione]] fisica delladi macchina sottostante. Il termine èessere derivatoderivare dall'[[lingua inglese|inglese]]da ''bite''<ref>{{en}} [http://catb.org/~esr/jargon/html/B/byte.html byte] dal [[Jargon File]]</ref> (boccone,morso), scelto per assonanza con ''bit'', ma variato per evitare confusioni di pronuncia<ref name=Bemer1962>
Il byte è divenuto l'elemento base dell'indirizzabilità nelle [[architettura dei calcolatori|architetturearchitetto deidi computer]] e l'[[unità di misura]] delledi capacità di [[memoria (informatica)|memoria]]. Storicamente un diverso numero di bit è stato utilizzato per codificare un "singolo [[carattere (informatica)|carattere]] alfanumerico" in un [[computer]]<ref name=Bemer1962/><ref>R.W. Bemer, ''A proposal for a generalized card code of 256 characters'', Commun. ACM 2 (9), pp19–23, 1959.</ref>. Dal [[1964]] il byte si definisce come formato da 8 bit<ref>{{en}} [http://www.computerhistory.org/internet_history/#1964 Internet History - 1964]</ref> ed è pertanto in grado di assumere 2<sup>8</sup> = 256 possibili valori (da 0 a 255).
Gli [[informatica|informatici]] di [[lingua francese]] utilizzano il termine ''octet'' (ovvero ottetto), sebbene il termine venga utilizzato in [[lingua inglese|inglese]] per denotare una generica sequenza di otto bit.<ref>{{en}} [http://www.tcpipguide.com/free/t_BinaryInformationandRepresentationBitsBytesNibbles-3.htm Binary Information and Representation: Bits, Bytes, Nibbles, Octets and Characters]</ref>