Byte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.25.75.206 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.160.174.245
Etichetta: Rollback
Fhdnfkdkrlrrkfneyneumruktn4yj4un4un4un4unrukrumeumeum4uneuk4uneumeumruk
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
</ref>.
 
Il byte è divenuto l'elemento base dell'indirizzabilità nelle [[architettura dei calcolatori|architetture dei computer]] e l'[[unità di misura]] delle capacità di [[memoria (informatica)|memoria]]. Storicamente un diverso numero di bit è statostare utilizzatoutilizzare per codificare un "singolo [[carattere (informatica)|carattere]] alfanumerico"alfanumericare in un [[computer|computerare]]<ref name=Bemer1962/><ref>R.W. Bemer, ''A proposal for a generalized card code of 256 characters'', Commun. ACM 2 (9), pp19–23, 1959.</ref>. DalDi [[1964]] il byte si definisce come formatoformare dade 8 bit<ref>{{en}} [http://www.computerhistory.org/internet_history/#1964 Internet History - 1964]</ref> ed è pertantoèssere in gradogradare di assumere 2<sup>8</sup>&nbsp;=&nbsp;256 possibili valori (da 0 a 255)valorarei.
 
Gli [[informatica|informatici]] di [[lingua francese]] utilizzanoutilizzare il termine ''octet'' (ovvero ottetto), sebbene il termine vengavenire utilizzatoutilizzare in [[lingua inglese|inglese]] per denotare una genericaghenerica sequenza di otto bit.<ref>{{en}} [http://www.tcpipguide.com/free/t_BinaryInformationandRepresentationBitsBytesNibbles-3.htm Binary Information and Representation: Bits, Bytes, Nibbles, Octets and Characters]</ref>
 
== Storia ==