L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
 
== Trama ==
Siamo in un imprecisato futuro, in cui la società terrestre (che non presenta all'apparenza grandi diversità dal mondo odierno) ha risolto in parte il problema dell'inquinamento atmosferico colonizzando la Luna e Marte, in cui le industrie terrestri si sono trasferite ed hanno costruito ogni genere di fabbriche e magazzini, che garantiscono, mediante le spedizioni settimanali delle astronavi alla Terra, il sostentamento del genere umano. Watta Takeo, il protagonista, è un ragazzino di dodici anni che dopo la morte del padre (avvenuta per un imprecisato incidente sul lavoro) eredita dal genitore la Takeo General Company, una piccola ditta che si occupa di consegne spaziali, effettuate mediante una grande astronave, il Trider; in realtà la forma originale del Trider è quella di un gigantesco robot da combattimento, che solitamente viene custodito in un bunker al di sotto di un parco giochi, al centro del quale c'è proprio la testa del robot, che sporge all'esterno. La ditta di Watta è molto piccola e scalcinata e sempre in bolletta, perciò il personale è costituito solamente da quattro dipendenti: il signor Kakikoji, anziano e avaro contabile con una decina di figli, sempre attento al risparmio in maniera maniacale; il signor Atsui, corpulento meccanico del Trider, sempre in tuta da lavoro e capace di riparare qualsiasi cosa; la signorina Ikue, bionda segretaria dal carattere molto dolce e sensibile, ed il signor Kinoshita, un giovane impiegato dal ciuffo ribelle, poco incline al lavoro e sempre affamato, che corteggia spesso la signorina Ikue. In realtà, le missioni che Watta si trova a compiere non riguardano quasi mai il trasporto di materiali, ma sono piuttosto missioni di soccorso e recupero: infatti,causate deida pirati spaziali, appartenenti ad una grossa organizzazione criminale, al cui vertice c'è un malvagio individuo noto come Lord Zakuron; nel corso del cartonedell'anime si scoprirà che tutti i membri dell'organizzazione, luicompreso compresoZakuron, sono androidi, e che le loro decisioni sono prese in base al volere del "Grande Sigma", un supercomputer sofisticatissimo; Zakuron tenta continuamente di distruggere le fabbriche di materie prime e le colonie sulla Luna e su Marte, per ridurre la Terra in miseria, conquistarla e schiavizzare la popolazione, per poi sfruttare le risorse del nostro pianeta; per far questo, si serve dei Mega-robot, grossi robot da combattimento potentissimi, costruiti (e a volte pilotati) da luogotenenti scelti dal suo diretto sottoposto, Ondron. Solitamente, le compagnie interessate o l'ente della Difesa Spaziale ingaggiano Watta, mediante il Signor Kakikoji, per salvare i lavoratori extra-planetari e le fabbriche, poiché luiil ragazzo è l'unico a possedere un robot da combattimento (nell'episodio 43, "Una gara tra giganti", si scopre che esistono anche altre ditte che hanno dei robot, ma sono inadatti al combattimento). Il robot di Watta si rivela ben presto impossibile da battere per gli sgherri assoldati da Ondron, sconfiggendo tutti i loro più sofisticati robot da guerra. Nessuno, a parte il defunto padre di Watta, è a conoscenza del segreto dell'invincibilità del Trider: a costruirlo fu il Professor Navaron, leggendario costruttore di robot da combattimento che un tempo lavorava per Lord Zakuron; lo stesso tiranno lo considerava il più grande genio esistente;. trovatoTrovato anni prima su Marte dal padre di Watta, su MarteNavaron, ferito gravemente, Navaron fu dasoccorso questo soccorsodall'uomo e portato sulla Terra; una volta ripresosi, per sdebitarsi costruì per lui il Trider, il suo robot migliore.
 
== Personaggi ==