Monte Albino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mariano2397 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
Sul versante nocerino, invece, fu ricavata da una grotticella sovrastante una fonte d'acqua, la cappella di ''Santa Maria dei Tre Pigni'' che serviva come punto di ristoro per chi si recava al mercato d'Amalfi.
 
Nel [[IX secolo]] la chiesa di San Filippo a Nocera del [[IV secolo]] fu elevata al rango di abbazia benedettina, successivamente, intorno al [[1385]] fu mutata nell'attuale [[Cattedrale di Nocera Inferiore]]. In questa Basilica è custodito il corpo di San Prisco, nell'area sepolcrale del [[III secolo]]
 
È dell'[[857]] un documento del [[Codex diplomaticus cavensis]] dove si fa menzione del ''"monte lebinu''<ref>CDC l, XLX, pp. 61s</ref>, in riferimento alla locazione del borgo di [[Pucciano]] ai piedi del monte.