BeamNG.Drive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
== Modalità di gioco ==
Basato sul [[motore grafico]] [[open source]] Torque3D<ref>{{Cita web|url=http://www.torque3d.org/engine/#made-with-torque|titolo=Engine {{!}} Torque 3D|sito=www.torque3d.org|accesso=2021-01-17}}</ref>, il simulatore presenta diversi scenari e modalità, ampliabili con [[Mod (videogiochi)|contenuti creati dagli utenti]] e scaricabili dal sito ufficiale<ref>{{Cita web|url=https://www.beamng.com/resources/|titolo=Mods {{!}} BeamNG|sito=www.beamng.com|accesso=2021-01-17}}</ref>. È possibile partecipare a gare e prove a tempo, ma anche vagare liberamente all’interno degli scenari, sperimentando il [[motore fisico]] avanzato del gioco, regolando ad esempio l'intensità del [[vento]], la [[nebbia]], le [[Nuvola|nuvole]], l'orario del giorno e la [[forza di gravità]].
 
Offre varie varietà di veicoli, daquelli più vecchi ai più nuovi, fuori strada, suv, utilitarie, pik-up, camion, super-car, ecc... con ogni preferenza di [[Motore|motori]], che variano da [[Motori a benzina|benzina]], [[Motori Diesel a precamera|diesel]] ad [[Motore elettrico|elettrici]] con una moltitudine di potenze e trasmissioni: ([[Cambio (meccanica)|manuale]], [[Cambio continuo|CVT]], [[Cambio automatico|automatico]], [[Cambio a doppia frizione|automatico a doppia frizione]]).
 
All'interno del gioco, in modalità libera, è anche possibile inserire il [[traffico]] per rendere la [[simulazione]] più divertente o realistica a seconda della modalità con cui si imposta, infatti può variare da traffico civile a corridori o addirittura possono seguirti o venirti addosso.