Discussione:Arca di Noè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 135:
:::D'altro canto, siccome comunque siamo tutti portatori di punti di vista ed è difficile neutralizzarli del tutto, pur [[WP:BF|non mettendo in dubbio]] che la tua versione voglia essere più equilibrata, tutti abbiamo un'idea diversa di che cos'è equilibrato e che cosa no. Ora, nel tuo discorso di cui sopra vedo una pecca: non si espungono delle fonti perché provengono da «personaggi provocatori» o presunti tali; si espungono se non sono affidabili, punto. A tutto il resto facciamo la tara. Se no dovremmo espungere uno Sgarbi (vabbè, non il massimo dell'esempio ma almeno è chiaro) dalle bibliografie d'arte perché dice parolacce in televisione, o da quelle di musica un Isotta perché parla male di Pavarotti e un Buscaroli perché si proclama fascista.
:::Ciò detto, se tra due versioni uno la vuole cotta e un altro cruda (per me è più equilibrata così, no per me così) e non ci si mette d'accordo, non si fa né tanto né quanto: si chiamano altri utenti e segnatamente i più [[Progetto:Religione|interessati all'argomento]]. E si risparmiano un sacco di rogne. Almeno se l'interesse è davvero quello a una voce equilibrata e costruita a regola d'arte --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 12:41, 6 mag 2021 (CEST)
:::: {{ping|Actormusicus}} il fatto che io abbia aggiunto dei paragrafi che negano l'esistenza di Abramo fa appunto capire la mia buona fede. E' vero, sono cattolico e in quanto tale credo che Abramo sia esistito, ma queste mie posizioni sono del tutto irrilevanti sul piano enciclopedico. --[[Utente:Karma1998|Karma1998]] ([[Discussioni utente:Karma1998|msg]]) 15:22, 6 mag 2021 (CEST)
|