Synfig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; fix urlstatus
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 21:
 
== Storia ==
Viene sviluppato dalla [[Voria Studios]] per mano di [[Robert Quattlebaum]]<ref>[http://www.osnews.com/story/13241/Interview_with_Synfig_s_Robert_Quattlebaum Interview with Synfig's Robert Quattlebaum]</ref> viene reso [[Software libero|libero]] nel 2005 sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]]<ref>{{Cita web |url=http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/ |titolo=Synfig Open-Source Announcement |accesso=13 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080907185733/http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/ |dataarchivio=7 settembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. L'obiettivo era di sviluppare un programma di animazione che permettesse facile e veloce esecuzione per ridurre i costi di spesa di produzione<ref>{{Cita web|url=http://www.deepdarc.com/2004/12/13/voria-studios-closing-letter/|titolo=Voria Studios Closing Letter}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/|titolo=Synfig Open-Source Announcement}}</ref>.
 
== Caratteristiche ==
Riga 40:
 
== Formati di file ==
Synfig memorizza le proprie animazioni nel proprio formato di file XML, spesso compresso con gzip. Questi file utilizzano l' estensione del nome file .sif (non compresso), .sifz (compresso) o .sfg (formato contenitore zip). I file memorizzano dati di grafica vettoriale, incorporano o fanno riferimento a immagini bitmap esterne e anche una cronologia delle revisioni del progetto.
 
Synfig può eseguire il rendering in formati video come AVI, [[Theora]] e MPEG, oltre a formati grafici animati come MNG e GIF . Può anche eseguire il rendering in una sequenza di file immagine numerati, utilizzando formati come PNG, BMP, PPM e OpenEXR.
 
Dalla versione 0.62.00 Synfig ha il supporto di base per l' importazione SVG<ref>{{Cita web|url=http://www.synfig.org/en/news/releases/50-release-06200|titolo=Synfig 0.62.00 Release|urlmorto=s|urlarchivio=https://archive.is/20100525171336/http://www.synfig.org/en/news/releases/50-release-06200|dataarchivio=25 maggio 2010}}</ref>.
 
Dalla versione 0.91 Inkscape può salvare come file in formato ".sif".