Transessualità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 120485946 di Lopolo8 (discussione) potere indica opzionalità |
||
Riga 60:
transgender}}</ref>
Successivamente, o in accompagnamento alla terapia ormonale, la persona transessuale MtF può
Effettuato il trattamento ormonale, secondo la legge 164/82 la persona transessuale può richiedere al Tribunale autorizzazione agli interventi chirurgici di conversione sessuale ([[penectomia]], [[orchiectomia]] e [[vaginoplastica]] per le trans; [[mastectomia]], [[istero-annessiectomia]], [[falloplastica]] o [[metoidioplastica]] per i trans). Ottenuta sentenza positiva, la persona transessuale ha diritto all'intervento sui genitali a carico del SSN.<ref>{{Cita web|url=http://www.scienzemedicolegali.it/documenti/corso/legislazione/legge-14-aprile-1982-164.html|titolo=Legge 14 aprile 1982, n. 164 - Norme in materia di rettificazione di sesso|autore=claudio|sito=www.scienzemedicolegali.it|accesso=29 luglio 2018}}</ref>
| |||