Gil Gerard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 19:
 
== Biografia ==
Gerard è nato a Little Rock, Arkansas , da una madre istruttrice universitaria e da un padre venditore.   Nel 1960, ha frequentato il Maryknoll Seminary , a Glen Ellyn, Illinois e ha interpretato il ruolo principale in una produzione tutta maschile di ''The Music Man'' . Si è laureato alla Little Rock Catholic High School for Boys ,   e in seguito ha frequentato la University of Central Arkansas, ma ha abbandonato prima della laurea.
 
== Carriera ==
Riga 28:
Negli anni successivi, ha recitato la maggior parte della sua recitazione in spot televisivi , quasi 400, incluso un periodo come portavoce della Ford Motor Company . Dopo piccoli ruoli nel film a tema gay ''Some of My Best Friends Are ...'' (1971) e nel thriller ''Man on a Swing'' (1974), Gerard ha ottenuto un ruolo di primo piano nella soap opera diurna ''The Doctors'' per due anni. Gerard ha formato la sua società di produzione in collaborazione con uno scrittore-produttore, è coautore di una sceneggiatura chiamata ''Hooch'' (1977) e l'ha filmata come un veicolo da protagonista per se stesso. Con ''Hooch'' completato, si è recato in California per recitare con Yvette Mimieux in''Riscatto per Alice!'' (1977) e per interpretare il giovane amante di Lee Grant in Universal's ''Airport '77'' (1977). È apparso in un episodio del 1977 di ''Hawaii Five-O'' ("Il nono passo") nei panni di Marty Cobb, un ex poliziotto e alcolista in via di recupero. L'apparizione come ospite in ''Little House on the Prairie'' ha colpito il produttore-star Michael Landon, che lo ha scelto per il ruolo principale nel film TV del 1978 ''Killing Stone'' .
 
Gerard ha poi ottenuto il suo ruolo più noto, come il capitano William "Buck" Rogers nella serie TV ''Buck Rogers in the 25th Century'' che andò dal 1979-81, con l' episodio pilota del lungometraggio uscito nelle sale alcuni mesi prima della prima trasmissione. della serie. Successivamente, è apparso in una serie di altri programmi TV e film, inclusi i ruoli da protagonista nel film TV del 1982 ''Hear No Evil'' as Dragon,   la serie di breve durata ''Sidekicks'' (1986) e ''EARTH Forza'' (1990).
 
Nel 1992, Gerard ha ospitato la serie televisiva di realtà ''Code 3'' , che ha seguito i vigili del fuoco di diverse aree degli Stati Uniti mentre rispondevano alle chiamate di emergenza. Lo spettacolo è andato in onda sulla Fox TV Network fino all'anno successivo. Per il resto degli anni '90, Gerard è apparso come ospite in vari programmi televisivi, tra cui ''Fish Police'' , ''Brotherly Love'' , ''The Big Easy'' , ''Days of Our Lives'' e ''Pacific Blue'' .
 
Nel gennaio 2007, Gerard è stato oggetto del documentario di un'ora ''Action Hero Makeover'' su Discovery Health Channel , che ha documentato i suoi progressi durati un anno dopo aver subito un intervento chirurgico di bypass mini- gastrico salvavita nell'ottobre 2005. Secondo il programma, lui aveva lottato con il suo peso per 40 anni, perdendo peso solo per riprenderlo.   Al momento della produzione del programma, il suo peso era salito a oltre 350 libbre (159 kg) e aveva molti problemi di salute potenzialmente letali, incluso un grave problema con il diabete di tipo 2 . Entro cinque giorni dall'intervento aveva perso 9 kg (20 libbre), in tre mesi aveva perso 36 kg (80 libbre) e in dieci mesi un totale di 66 kg (145 libbre).
 
Gerard e la sua co-protagonista di ''Buck Rogers'' Erin Gray si sono riuniti nel 2007 per il film TV ''Nuclear Hurricane'' , e sono anche tornati nell'universo di ''Buck Rogers'' interpretando i genitori dei personaggi nell'episodio pilota della serie di video su Internet ''Buck Rogers Begins'' di James Cawley nel 2009.
Riga 334:
# '''^''' Vic Mignogna (regista). "4x08 Star Trek Fase II: Kitumba - Download" . ''Star Trek: Fase II'' . 1 gennaio 2014.
# '''^''' "Star Trek Phase 2:" Kitumba "- Episode 4x08" . YouTube . 31 dicembre 2013.
# ^ Salta a:<sup>'''''a b'''''</sup>
 
 
== Doppiatori italiani ==