Pulp Fiction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Marlex70 (discussione), riportata alla versione precedente di Matafione Etichetta: Rollback |
m Corretto Marcellus in Marsellus |
||
Riga 111:
L'appartamento appare deserto, e Butch, compiuto il recupero, si concede una breve colazione, ma nota una mitraglietta con [[silenziatore (armi)|silenziatore]] e la impugna perplesso. Pochi istanti dopo vede uscire dal gabinetto Vincent Vega. I due si ritrovano attoniti faccia a faccia, quando Butch, spaventatosi per un rumore improvviso (lo scatto del tostapane), spara ed uccide il killer.
Durante la fuga in auto, a un semaforo, Butch s'imbatte proprio in Wallace, investendolo, per poi rimanere coinvolto in un incidente con un'altra auto nell'incrocio, restando tramortito. Rimessisi entrambi faticosamente in piedi, Wallace insegue Butch fino a raggiungerlo in un negozio di pegni gestito da un certo Maynard. Qui Butch sta per uccidere
Maynard e Zed, che si rivelano dei [[sadismo|sadici]] stupratori omosessuali, decidono di violentarli a turno. Scelto Wallace per primo, Butch resta da solo legato a una sedia, riesce a liberarsi ma fuggendo ritiene più opportuno salvare Wallace, così si arma di una ''[[katana]]'' del negozio, torna nello scantinato ed uccide Maynard, per poi lasciare Zed nelle mani di Wallace. Il boss, per ricambiare, perdona Butch a patto che questi lasci [[Los Angeles]] (viene effettivamente stabilito solo adesso dove si svolga la vicenda) per sempre e non faccia menzione ad alcuno dell'atroce disavventura. Ancora gravemente ferito, Butch fugge infine con Fabienne sul [[Chopper (motocicletta)|chopper]] di Zed.
|