Renault Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Rappresentò la versione furgonata della [[Renault 5]] e della sua erede [[Renault Supercinque]], di cui riprende la scocca e la meccanica. Tuttavia la presenza di un frontale dedicato l'ha subito distinta dalla versione turistica.
 
Durante la prima fase della sua fabbricazione, durata sino al [[1992]], poteva essere equipaggiata da [[motore|motori]] a [[benzina]] da 956, 1.108 e 1.397 [[centimetro cubo|cm³]] e da un [[motore diesel]] da 1,6 llitri.<ref>{{cita web|url=http://archive.commercialmotor.com/article/26th-july-1986/13/renaults-little-extra|titolo=Renaults little Extra|data=26 luglio 1986|lingua=en|accesso=8 maggio 2021}}</ref> In seguito quest'ultimo venne sostituito da un 1,9 l e la versione di minore [[cilindrata]] tra quelli a benzina è stata tolta dal listino.
 
Nel corso della sua storia, il veicolo ha subito due restyling, nell'estate [[1991]] e all'inizio del [[1994]], visibili soprattutto sul frontale.<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1991/10/07/page_027.pdf|data=10 luglio 1991|accesso=8 maggio 2021|titolo=In camion come su un’auto}}</ref><ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1993/07/12/page_023.pdf|titolo=Renault Express anche Passenger|data=12 luglio 1993|accesso=8 maggio 2021}}</ref>