Old Spanish Pointer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix errore di Lint using AWB
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 8:
'''L'Old Spanish Pointer,''' o '''Perro de Punta Español,''' è un razza estinta (o Landrace ) di cane originario della [[Spagna]], che si ritiene essere l'ultimo antenato di quasi tutti i [[Cane da ferma|cani da ferma]].
 
Sebbene la Spagna sia l'origine dei [[Cane da ferma|cani da ferma]], gli [[Britannici|inglesi]] più spesso menzionavano il Pointer spagnolo e portarono dei cani in [[Inghilterra]] nel XVII e XVIII secolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.trofeocaza.com/perrosdecaza/2008/junio.html|dataaccesso=2016-01-06|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=3 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303170947/http://www.trofeocaza.com/perrosdecaza/2008/junio.html|urlmorto=sì}}</ref>&nbsp; Stonehengue, uno studioso di pointer cinófilo, scrisse alla fine del XIX secolo che il cane era stato allevato selettivamente per essere più veloce utilizzando solo esemplari più leggeri e più veloci.
 
Secondo esperti lo Spanish Pointer è stato introdotto in [[Regno Unito|Gran Bretagna]] ed incrociato con [[Greyhound|Greyhounds]] e English Foxhounds, dando luogo [[Pointer inglese|all'inglese Pointer]].<ref>[http://www.lospointerdealcatea.com/punta.html "El Perro de punta español", Los Pointers de Alcatea]</ref><ref>Taylor, David. <nowiki>''The Big Book of the Dog''</nowiki></ref>