Simone Mago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
picoli fix e aggiunte
tolgo note disambigue non attinenti, integro info in su (il film è tratto dal romanzo), fix versetti
Riga 1:
{{nota disambigua|della ''[[Via Crucis]]''|Simone di Cirene}}
{{nota disambigua|[[Libri dei Maccabei|Primo Libro dei Maccabei]]|Simone Maccabeo}}
{{NN|religione|gennaio 2015}}
{{Bio
Riga 65 ⟶ 63:
([[Dante]], [[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]] [[Inferno - Canto diciannovesimo|XIX]], [[:s:Divina Commedia/Inferno/Canto XIX|1-6]])</blockquote>
 
Il poeta e compositore [[Arrigo Boito]] inserisce Simon Mago tra i personaggi principali della propria tragedia lirica "''[[Nerone (Boito)|Nerone]]''".
 
Anche nel romanzo ''[[Il calice d'argento (romanzo)|Il calice d'argento]]'' di [[Thomas B. Constain]], così come nel [[Il calice d'argento|film omonimo]] tratto dal romanzo, Simon Mago è uno dei personaggi principali.
 
Lo scrittore serbo [[Danilo Kiš]] ha dedicato alla vicenda di Simon Mago, liberamente rielaborata, il primo dei racconti della sua raccolta ''Enciclopedia dei morti''.
Riga 73:
 
== Fonti ==
* ''Atti degli Apostoli'', 8, 9-1124.
* [[Giustino (filosofo)|Giustino]], ''Apologia'', I, 26.
* [[Ireneo di Lione]], ''Contro le eresie'', I, 23-4.
Riga 100:
* Stephen Haar, ''Simon Magus: The First Gnostic?'', Berlino, Walter de Gruyter, 2003.
* Romolo Perrotta, ''Hairéseis. Gruppi, movimenti e fazioni del giudaismo antico e del cristianesimo (da Filone Alessandrino a Egesippo)'', Bologna, Edizioni Dehoniane, 2008, ("Simone Mago e i Simoniani", pp. 498-527).
 
=== Cinema ===
* Nel film ''[[Il calice d'argento]]'' Simon Mago è uno dei personaggi principali ed è interpretato da [[Jack Palance]].
 
== Altri progetti ==