Samsung Galaxy Note 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francy1908 (discussione | contributi)
Corretto Sistema con Sensore impronte digitali
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
* Aura Pink
* Aura Red
|biometrico = * Sensore d'impronte digitali (ultrasuoni, sotto al display), Sistema di Riconoscimento Facciale (Note 10 e Note 10+),
* Sensore d'impronte digitali (ottico, sotto al display), Sistemariconoscimento didel Riconoscimento Faccialeviso (Note 10 Lite)
|predecessore = [[Samsung Galaxy Note 9]]
|successore = [[Samsung Galaxy Note 20]]
|certificazioni = * Marcatura internazionale di protezione (IP68) (Note 10 e Note 10+)
|sito = * [https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-note10/ Note 10 e Note 10+],
* [https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-note/galaxy-note10-lite-aura-red-128gb-sm-n770fzrditv/ Note 10 Lite]
|reti = * Quad Bandband (850/900/1800/1900)
|connettività = * [[Wi-Fi]]: 802.11 a/b/g/n/ac/ax;
* [[Bluetooth]]: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX;
* [[Near Field Communication|NFC]];
* [[GPS]]: A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo
|antenna = * Integrata
|sistemaoperativo = * [[Android Pie|Android 9 "Pie"]] con [[One UI]] 1.5 (eccetto Note 10 Lite escluso)
* [[Android 10]] con One UI 2.0/2.1/2.5
* [[Android 11]] con One UI 3.0/3.1
|suonerie = * [[Polifoniche]]
|videocamera = * 12 MP, f/1.5-2.4 + 12 MP, f/2.1 + 16 MP, f/2.2 (Note 10),
* 12 MP, f/1.5-2.4 + 12 MpMP, f/2.1 + 16 MP, f/2.2 + 0.,3 MpMP (Note 10+),
* 12 MP, f/1.7 + 12 MpMP f/2.4 + 12 MpMP f/2.2 (Note 10 Lite)
|camera_frontale = * 10 MP f/2.2 (Note 10 e Note 10+),
* 32 MP f/2.2 (Note 10 Lite)
|connettore = * [[USB]] Tipotipo-C 3.1 (Note 10 e Note 10+),
* USCUSB Tipotipo-C 2.0 (Note 10 Lite)
|alimentazione = * [[Accumulatore agli ioni di litio|Batteria Litioioni di litio]] (Note 10 e Note 10+)
* [[Accumulatore litio-polimero|Batteria LiPo]] (Note 10 Lite)
|amperaggio = * 3500 mAh (Note 10),
* 4300 mAh (Note 10+),
* 4500 mAh (Note 10 Lite)
|cpu = * [[Chipset]] [[Samsung Exynos]] 9825, [[CPU]] Octa core (2x 2.73 GHz Mongoose M4 + 2x 2.31 GHz Cortex-A75 + 4x 1.95 GHz Cortex-A55) (Note 10 e Note 10+),
* Chipset Samsung Exynos 9810, CPU Octa core (4x2.7 GHz Mongoose M3 + 4x1.7 GHz Cortex-A55) (Note 10 Lite)
|gpu = * Mali-G76 MP12
|memoria = * 256GB256 GB (Note 10),
* 512GB512 GB (Note 10+),
* 128GB128 GB (Note 10 Lite)
|input = * [[SchermoTouch capacitivoscreen]], multi-touch
|schermo = * Dynamic AMOLED (Note 10 e Note 10+)
* Super AMOLED (Note 10 Lite)
|aspect_ratio = * 19:9 (Note 10 e Note 10+)
* 20:9 (Note 10 Lite)
|diagonale = * 6,3[[Pollice (unità di misura)|"]] (Note 10),
* 6,8" (Note 10+),
* 6,7" (Note 10 Lite)
|risoluzione = * 1080 x× 2280 pixel (Note 10),
* 1440 x× 3040 pixel (Note 10+),
* 1080 x× 2400 pixel (Note 10 Lite)
|dimensioni = * 151 x× 71,8 x× 7,9 mm (Note 10),
* 162,3 x× 77,2 x× 7,9 mm (Note 10+),
* 163,7 x× 76,1 x× 8,7 mm (Note 10 Lite)
|peso = * 168 grammi (Note 10),
* 196 grammi (Note 10+),
* 199 grammi (Note 10 Lite)
|densità = * 401 PPIppi (Note 10),
* 498 PPIppi (Note 10+),
* 394 ppi (Note 10 Lite)
|touchscreen = * [[Schermo capacitivo|Capacitivo]], [[Multimulti-touch]]
|ram = * 8 GB (Note 10),
* 12 GB (Note 10+),
* 6/8 GB (Note 10 Lite)
}}
 
'''Samsung Galaxy Note 10''' (stilizzato come '''Note10''') è una linea di [[phablet]] basati su [[Android]] progettati, prodotti e commercializzati da [[Samsung Electronics]] come parte della serie Samsung Galaxy Note. Sono stati presentati il ​​7 agosto [[2019]], come successori del [[Samsung Galaxy Note 9]].
 
Nel [[2020]] è stata introdotta una variante più economica, il '''Galaxy Note 10 Lite''', con specifiche e caratteristiche meno avanzate.
Riga 116:
Nel 2020 è stato rilasciato il '''Galaxy''' '''Note 10 Lite'''. È una variante di fascia medio-alta, contenente fotocamere di qualità leggermente inferiore ai modelli standard di Note 10. È dotato di 128 GB di memoria interna, uno schermo a 1080p da 6,7", ​​scocca in policarbonato con cornici metalliche, una batteria da 4.500 mAh ed è alimentato dall'Exynos 9810, processore presente anche sulla più vecchia serie Galaxy S9 e Note9. Questo smartphone è privo di barometro e non supporta la ricarica wireless, né possiede altoparlanti stereo, sebbene mantenga la ricarica super rapida da 25 watt della serie principale. Presente un jack da 3,5 mm per le cuffie.
 
Il dispositivo è stato rilasciato con [[Android 10]] e interfaccia One UI 2.0, poi aggiornata alla versione 2.1 e 2.5.
 
Dalla fine di gennaio 2021 inizia a ricevere [[Android 11]] con One UI 3.0, aggiornata poi a marzo alla versione 3.1.
 
== Altri progetti ==