Regular Show: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grandrone (discussione | contributi)
Grandrone (discussione | contributi)
Riga 119:
*'''Benson Dunwoody''': è un [[distributore di gomme da masticare]] vivente, dotato di lunghe e sottili gambe e braccia. È il capo di Mordecai e Rigby, quindi gestore del parco e il braccio destro di Pops. Mordecai e Rigby lo fanno spesso infuriare a causa della loro pigrizia e incaparbietà, siccome è spesso il primo a rimetterci per i guai combinati dai suoi dipendenti, inoltre è praticamente il contrario dei due: è serio, responsabile e laborioso. Benson ha un carattere molto severo, irascibile e sarcastico e spesso è affetto da grandi scatti d'ira nei quali il suo volto e corpo diventano rossi. Nell'episodio ''Gestire la rabbia'' viene rivelato che Benson ha trascorso l'infanzia con una famiglia disfunzionale (i suoi genitori lo educavano ad ottenere qualunque cosa alzando la voce, perfino cose semplici come farsi passare il sale) che ha generato la sua sensibilità mentale, insieme alle esagerate aspettative che aveva il suo capo. Nonostante tutto, Benson a volte compatisce Mordecai e Rigby e spesso lo si vede affezionato a Pops, di cui è grande amico e se ne prende cura come una specie di tutore. Doppiato da [[Sam Marin]] (originale), [[Antonio Angrisano]] (italiano).
 
*'''Pops Maellard''': Un vecchio [[Lecca-lecca]] vivente originario di Caramellandia vestito con doppiopetto e tuba, dai modi molto ingenui e infantili e dotato di un'abnorme testa rotonda. Pur essendo il figlio del proprietario del parco, lascia tutta l'amministrazione a Benson. Adora parlare utilizzando termini forbiti e aulici che poco si adattano alla sua persona. I suoi dialoghi sono ricchi di [[non sequitur (letteratura)|non-sequitur]] spesso incomprensibili dagli stessi Mordecai e Rigby, e i suoi modi gentili e impacciati lo rendono uno dei personaggi più stravaganti dell'intera serie. A volte non riesce a capire la differenza tra dolcetti e denaro, e finisce per pagare le tasse, le spese ed i noleggi che fa con dei dolciumi; ciò accade per la prima volta nell'episodio ''Ciao, governatore!'', dove Pops paga con un dolcetto il noleggio di un film horror. È un campione nella [[lotta greco-romana]], tanto che nello special di Natale vince in uno scontro con un [[orso polare]]. Nell'ultimo episodio della serie, nell'ottava stagione, si sacrifica per salvare il mondo, il suo vero nome è Mega Kranus. Doppiato da [[Sam Marin]] (originale), [[Massimo Milazzo]] (italiano).
 
*'''Skips''': È uno [[Yeti]] che ha più di 400 anni, malgrado ne dimostri appena cinquanta. Skips è il miglior giardiniere del parco, è il superiore di Mordecai e Rigby ed è collega e miglior amico di Benson. Skips è immortale, ma per mantenere la sua immortalità ogni anno quando compie gli anni deve svolgere una danza cerimoniale, altrimenti i Guardiani dell'eterna giovinezza (un gruppo di semi-dei simili a neonati) gli toglierebbero tale condizione, causandone la morte per invecchiamento. Di carattere mansueto, calmo, saggio e amichevole, Skips è un eccellente lavoratore e un vero e proprio mago del [[fai-da-te]], è sempre pronto ad entrare in azione per ricostruire ciò che è stato danneggiato e aiutare chi è in difficoltà; infatti per lui riparare le cose dopo i disastri di Mordecai e Rigby è una normale abitudine. Un'altra particolarità del personaggio sta nel fatto che lui si muove esclusivamente facendo degli [[Corsa (sport)|skip]], dal quale proviene il nome. Nell'episodio ''Il diario segreto'' si scopre che Skips cammina in questo modo per ricordare i tempi in cui passava il tempo a skippare con la fidanzata. Il suo passato viene svelato nella puntata ''La storia di Skips'': originariamente si chiamava Walks, e nel 1814 divenne amico di Gareth e dei Guardiani dell'eterna giovinezza, e iniziò una relazione con una ragazza, Desdemona "Mona". Tuttavia, la ragazza morì durante uno scontro tra lui e il potente Klorgbane, evento che lo devastò profondamente. Anni dopo, viene invitato dai Guardiani per renderlo immortale, poiché hanno bisogno che sconfigga nuovamente Klorgbane, che tornerà ogni 157 anni. Per farlo ha dovuto cambiare nome, ed egli, ricordandosi dei momenti passati con Mona, sceglie il nome Skips. In lingua originale Skips è doppiato dall'attore [[Mark Hamill]] e in lingua italiana da [[Mario Bombardieri]].