Collisione aerea di Ascoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix infobox
Riga 59:
 
==La missione==
I due velivoli, entrambi Tornado IDS appartenenti al [[154º Gruppo|154º Gruppo CBOC]] (Cacciabombardieri Ognitempo Convenzionali) ''Diavoli Rossi'', erano decollati dall'[[Aeroporto di Brescia-Ghedi]] alle 15.:22 e alle 15.:27 per due missioni separate di bombardamento in volo [[Abbreviazioni aeronautiche#BBQ|BBQ]] (Bassa e Bassissima Quota)<ref name=":fts">[http://www.fromtheskies.it/incidente-tornado-ad-ascoli-piceno-verita-sui-voli-bassa-quota/ ''Incidente Tornado ad Ascoli Piceno, la verità sui voli a bassa quota''], da fromtheskies.it, 25 agosto 2014.</ref>.
 
Durante l'estate 2014 lo Stormo aveva anche il compito di preparare gli equipaggi degli IDS alla ''Steadfast Noon / Strikeval 2014'', una certificazione annuale in ambito [[NATO]] mirata al coordinamento delle diverse forze dell'alleanza durante il dispiegamento di ordigni nucleari, la quale era prevista per il mese di ottobre.<ref>[http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/cielo/cambio-di-comando-al-6%C2%B0-stormo ''Cambio di comando al 6º Stormo''], da difesaonline.it, 14 settembre 2015.</ref>