Rodolfo Pallucchini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manuelarosi (discussione | contributi)
m Carriera: completata nota
Manuelarosi (discussione | contributi)
m Biografia: aggiunta nota
Riga 21:
===Carriera===
Nel 1935 fu nominato ispettore alla [[Galleria Estense]] di [[Modena]], di cui nel 1939 diventerà direttore.
Nel 1937 ebbe inizio la sua carriera accademica, che lo porterà a ricoprire la cattedra di Storia dell'arte medievale e moderna in varie università italiane: [[Università di Bologna|Bologna]], [[Università di Pavia|Pavia]], [[Università Ca' Foscari Venezia|Venezia]], [[Università di Padova|Padova]]<ref>{{cita|Profilo biografico di Rodolfo Pallucchini}}</ref>.
 
Curò la mostra ''Cinque secoli di pittura veneta'' allestita nel 1945 presso le [[Procuratie Nuove]] di Venezia, considerata un modello per le successive mostre di "ricognizione regionale" organizzate in tutta Italia<ref>{{Cita libro|titolo=Musei effimeri. Allestimenti di mostre in Italia 1949-1963|autore=Anna Chiara Cimoli|editore=Il Saggiatore|anno=2007|città=Milano|ISBN=978-88-428-1334-7}}</ref>. Nel 1947 fondò la rivista [[Arte Veneta]] di cui assunse anche la direzione. Pubblicò numerosi studi raccolti in libri e riviste, anche dopo aver cessato l'attività accademica (1979). Tra i suoi colleghi e amici c'erano gli storici dell'arte [[Giulio Carlo Argan]], [[Lionello Venturi]] e [[Carlo Ludovico Ragghianti]]<ref>{{cita|Pallucchini, Rodolfo}}</ref>.<br>
Riga 27:
 
===Incarichi===
*Nel 1939, Soprintendente per i musei veneziani]<ref>{{cita|Profilo biografico di Rodolfo Pallucchini}}</ref>.
*Dal 1939 al 1950, direttore ''Belle Arti'' del Comune di Venezia.
*Nel 1948 al 1954, segretario della [[Biennale di Venezia]].
*Dal 1958 al 1973, presidente del ''Consiglio scientifico'' del [[Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio]], di cui curò anche il bollettino.
*Dal 1968, socio nazionale dell'[[Accademia dei Lincei]], da cui nel 1964 aveva ricevuto il Premio Ministro<ref>{{cita web|url=https://www.lincei.it/en/node/7917|titolo=Premio Ministro 1961-2011 Classe SMSF. Rodolfo Pallucchini. Critica dell'Arte e della Poesia, 1964|accesso=11 maggio 2021}}</ref>.
*Dal 1968, socio nazionale dell'[[Accademia dei Lincei]] (Roma).
*Nel 1972, direttore dell{{'}}''Istituto di Storia dell'Arte'' della [[Fondazione Giorgio Cini]] di Venezia.