Jean Webster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210510)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Riga 30:
 
=== Università ===
Nel [[1897]], Webster entrò al [[Vassar College]] come membro della classe 1901. Studiando inglese ed economia, seguì un corso di benessere pubblico e riforme del sistema penale e iniziò ad interessarsi di questioni sociali: come parte del corso visitò orfanotrofi e riformatori;<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Jean Webster|titolo=Daddy-Long-Legs|url=https://archive.org/details/daddylonglegs03websgoog|annooriginale=1940|editore=Grosset and Dunlap|città=New York, NY|lingua=Inglese|pp=[https://archive.org/details/daddylonglegs03websgoog/page/n19 11]-19}}</ref> finì così coinvolta con il movimento del [[College Settlement]] (al servizio delle comunità più povere di New York), un interesse che avrebbe mantenuto per tutta la vita.<ref name=":0" /> Le sue esperienze a Vassar furono fonte di ispirazione per i suoi romanzi ''[[When Patty Went to College]]'' e ''[[Papà Gambalunga]]''.
 
Jean iniziò una grande amicizia con la futura poetessa [[Adelaide Crapsey]], a cui rimase legata fino alla morte di questa avvenuta nel [[1914]].<ref name=":0" /> Partecipò con l'amica a molte attività extracurricolari, tra cui scrittura, teatro e politica. Insieme supportarono il socialista [[Eugene Victor Debs]] come candidato alla presidenza degli Stati Uniti durante le elezioni del [[1900]], anche se all'epoca le donne non avevano diritto di voto.<ref name=":1" />