Computer+Videogiochi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|logo=
|larghezza logo =
|prezzo=
|paese= {{ITA}}
|lingua= [[Lingua italiana|Italiano]]
|periodicità= [[Mensile]]
|genere= [[Rivista]] di [[videogioco|videogiochi]]
|genere= Stampa nazionale
|formato= [[Rivista]]
|tiratura=
|diffusione=
Line 15 ⟶ 14:
|record-vendite=
|evento-record=
|fondazione= gennaio [[1991]]
|chiusura = gennaio [[1995]]
|inserti-allegati= nessuno
|sede= [[Milano]]
|capitale sociale=
|direttore=
Riga 24:
|redattore capo=
|ISSN=
|sito=
}}
'''''Computer+Videogiochi''''' era una [[rivista]] mensile dedicata ai [[videogioco|videogiochi]] per tutte le piattaforme, edita dal [[Gruppo Editoriale Jackson]] dal 1991 al 1995. La rivista era la controparte italiana della rivista inglese ''[[Computer and Video Games]]'' edita da [[East Midlands Allied Press|EmapEMAP]].
 
Con ''Computer+Videogiochi'' ilera la terza rivista del [[Gruppo Editoriale Jackson]] cercava diunicamente rientrarededicata nellall'editoriainformazione deisui [[videogioco|videogiochi]], dopo la chiusura della precedente storica rivista ''[[Videogiochi (rivista)|Videogiochi]]''. Nele ruolosubito didopo direttore''[[Guida la rivista aveva Fabio Rossi, famoso per essere stato uno deiVideogiochi]]'' primiche videogiocatorivenne professionistidirettamente italianisostituita.
 
==Elenco uscite==
Line 101 ⟶ 100:
|44
|}
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|rgm|1|70-71|5/6|2017}}
 
== Collegamenti esterni ==