Egisto Corradi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: |date ----> |data |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 18:
Nato in una famiglia di origini contadine, dopo il diploma da ragioniere si laureò in economia e commercio e si avvicinò ancora giovanissimo al giornalismo.
Come inviato speciale del [[Corriere della Sera]] nel dopoguerra è stato corrispondente e acuto osservatore della realtà nelle principali zone del mondo interessate da eventi bellici. Amava dire che il vero [[giornalismo]] è quello che si pratica con la suola delle scarpe{{
{{
{{Approfondimento
|titolo=Guardate mura di una città atomica
|contenuto=Egisto Corradi è stato un acuto osservatore della realtà del suo tempo e la sua prosa ha costituito materiale di studio per numerosi giornalisti. Ecco come descriveva, in un articolo sul [[Corriere della Sera]] del [[1952]], il moltiplicarsi di sanatori nella zona di [[Sondalo]], in [[Valtellina]]<ref>[http://www.geofilosofia.it/recensioni/Rossattini.html Citato in una recensione di Luisa Bonesio] Geofilosofia.it</ref>:
{{
}}
Riga 35:
Nell'immediato dopoguerra passò al Corriere della Sera, testata per la quale svolse a lungo attività di inviato. Nel [[1950]] documentò per il quotidiano milanese il Rally transafricano Alger-Le Cap a bordo di un veicolo Lancia Beta. Nel [[1954]] era a [[Trieste]] <!-- <ref>[http://www.otimaster.com/dblog/storico.asp?m=20051008 Fonte: Otimaster.com]</ref>-->:
{{
Fu uno dei pochi testimoni oculari della [[rivoluzione ungherese del 1956]] («''Dalle 15 di oggi non si transita più sulla strada Nichelsdorf-[[Budapest]]. Un certo numero di carri armati sovietici ha preso oggi posizione sulla strada Virana-Budapest, una decina di chilometri dentro il territorio ungherese e ha bloccato le comunicazioni che da qualche giorno si erano stabilite fra Ungheria e Occidente...''», scriverà per il suo giornale il 2 novembre di quell'anno
Riga 89:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Inviati e corrispondenti di guerra]]
|