Gruppo Lozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Iter Edizioni: urlmorto
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
|note =
}}
 
Il '''Gruppo Lozzi - Editori dal 1935''' è un gruppo economicoeditoriale [[italia]]no che riunisce otto case editrici: Archeolibri, Edizioni Cartografiche Lozzi, Iter Edizioni, Frommer's, Lozzi Publishing, Lozzi Roma, Millennium e l'Ortensia Rossa.<ref>''Le Case Editrici'', [http://www.gruppolozzi.it/default.asp?cat=29 http://www.gruppolozzi.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141129020854/http://www.gruppolozzi.it/default.asp?cat=29 |data=29 novembre 2014 }} (accesso: 18 novembre 2014)</ref>
 
== La storia ==
L'attività della casa editrice è iniziata nel [[1935]] quando Romolo Lozzi rilevò la [[Tipografia Editrice Poliglotta]] di via della Frezza ([[Roma]]), che fin dal [[1880]] aveva pubblicato testi di carattere storico-artistico. Spiccava fra questi la guida di Roma ''La Città Eterna'', di Enrico Venturini, che venne tradotta e commercializzata in [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]] e [[lingua spagnola|spagnolo]] e diventò l'opera principale della nuova impresa. Nel [[1949]] pubblicò invece ''Lo stradario di Roma'', una delle prime guide di questo genere che, prima dell'introduzione dei moderni [[navigatore satellitare|navigatori satellitari]], erano molto utili per pianificare i propri spostamenti nela città.