Gilda Mignonette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - Mosca
Riga 31:
Battezzata ''la Regina degli emigranti'' dalle colonie italo-americane, Gilda Mignonette (nata nel popolare quartiere napoletano della Duchesca nel 1886) debuttò giovanissima nei teatri di varietà e [[Café-concert|café-chantant]] del capoluogo partenopeo, riscuotendo un moderato successo. Passò poi al canto, dove si distinse in un repertorio di canzoni napoletane, drammatiche e struggenti.
 
Nel 1910 affrontò le prime tournée all'estero, in particolare in [[Spagna]], [[Ungheria]] e [[Russia]]. Nel 1911 compì il suo primo viaggio oltre oceano in Argentina, dove ottenne le sue prime affermazioni al Casino Moulin Rouge di San Paulo. Nello stesso anno, la tournée si spostò in Russia, dove ottenne molte acclamazioni nei teatri Aleksander Park e Grand Hotel di [[Odessa]] e al Theatre des Bouffes di [[Mosca (Russia)|Mosca]].
 
Nel 1915 tornò per la seconda volta in America Latina, riscuotendo un enorme successo al teatro Casino di [[Buenos Aires]] e al teatro Star di [[Cuba]].