Wanda Wasilewska: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
→Biografia: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
Dopo lo scoppio della [[Fronte orientale (1941-1945)|guerra sovietico-tedesca]] operò nell'[[Armata Rossa]] come [[corrispondente di guerra]] e divenne [[commissario politico]] con il grado di colonnello dell'Armata. I suoi opuscoli di propaganda furono diffusi in milioni di copie tra i militari dell'Armata Rossa.<ref name="wanda" /> Fu anche implicata nella formazione delle Forze combattenti polacche dell'Unione Sovietica (Divisione Kościuszko) dipendenti da Mosca.
Nel 1943 divenne Presidente dell'Unione dei Patrioti Polacchi (ZPP) nell'URSS, che raccoglieva non solo comunisti polacchi, ma anche politici di Centro liberati dai
Nel 1944 fu nominata vicepresidente del [[Comitato Polacco di Liberazione Nazionale]], dal quale proveniva il nuovo governo polacco controllato da Mosca. Però non tornò in Polonia. Dopo la guerra rimase in Unione Sovietica, proseguì il suo lavoro di deputato in Mosca e scrisse anche alcuni libri in tema di [[socialismo]]. Ella viveva all'inizio in un complesso edilizio costruito appositamente per l<nowiki>'</nowiki>''élite'' dei funzionari, la [[Casa sul lungofiume]] (Дом на набережной/''Dom na naberežnoj''), quindi in una dacia a forma di villino, sempre a Mosca. Lei aveva accesso ai privilegi dell<nowiki>'</nowiki>''èlite'' del partito e si mostrava spesso in pelliccia. Anche nel suo soggiorno a Kiev viveva in lussuose condizioni. Secondo le testimonianze dei contemporanei, era un'accanita fumatrice e anche alcol-dipendente.<ref name="wanda" />
|