Maxx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Nel 2013, a distanza di vent'anni dalla prima apparizione del personaggio, la IDW decide di riproporre la serie ''The Maxx'' nel suo formato originale di albo di 32 pagine, spillato, a colori con periodicità mensile<ref name=p300/>. Si tratta di una ''re-mastered edition'' (cioè ''edizione rimasterizzata'') le cui pagine sono scannerizzate dalle tavole originali e stampate con una nuova colorazione supervisionata dallo stesso ''Sam Kieth''<ref name=p300/>. Il nuovo titolo è ''The Maxx: Maxximized''<ref name=p300/>. Per ogni albo vengono proposte due copertine, una ''standard'' e una ''subscription variant'' (cioè ''copertina alternativa'' per chi sottoscrive l'abbonamento alla serie)<ref name=p300/>, entrambe sono versioni ricolorate da Kieth di copertine già pubblicate.
Nel 2014 la IDW pubblica l'albo antologico ''Hero Comics 2014'' che contiene storie di diversi autori e i cui ricavati vanno al
Nel [[2015]], viene realizzato un volume della linea ''Artist's Edition'' dedicata al lavoro di Sam Kieth sul personaggio<ref name=p323>Dirk Wood in ''IDW'', in AA.VV., ''Previews'' n.323, Diamond Comic Distributors, Hunt Valley MD, agosto 2015, pp.176-177</ref>. Il primo volume esce a dicembre e raccoglie la prima storia ''Image'' di ''Maxx'' su ''Darker Image'' n.1 e i primi sei albi della serie regolare<ref name=p323/>. A questi si aggiunge una selezione delle migliori copertine<ref name=p323/>. L'opera viene presentata con pagine in bianco e nero scannerizzate dalle tavole originali su cui ha lavorati Kieth<ref name=p323/>. Se ne rispettano quindi i dettagli e le dimensioni per valorizzare le matite e le chine dell'artista<ref name=p323/>. Il tutto viene raccolto in una edizione cartonata di 168 pagine, che presenta per ciascuna copia una placca con la firma dell'artista, senza costi aggiuntivi<ref name=p323/>. Questo però vale solo per le copie della prima edizione<ref name=p323/>.
|