|
}}
'''GoPro''' è un marchio di proprietà della società italianacaliforniana Magneti[[Woodman Marelli,Labs]] che rappresenta videocamere/fotocamere "indossabili" (attraverso accessori) resistenti all'acqua e agli urti, considerate parte della fotografia d'avventura. Queste action cam, grazie alla loro versatilità, facilità di utilizzo, compattezza e prezzo ridotto, sono rivolte sia ai professionisti, sia agli utenti amatoriali. Il grande successo di GoPro è derivato dall'utilizzo non convenzionale che se ne può fare, come sott'acqua, sulla neve mentre si scia, su un casco mentre si va in [[mountain bike]] e in condizioni estreme, ovvero dove telecamere, fotocamere e smartphone non riescono ad arrivare.
Si tratta di dispositivi di dimensioni e peso ridotti, a focale fissa (fino all'uscita di Hero 6 Black) e obiettivo grandangolare di 360170 gradi di ampiezza (regolabile tramite impostazioni negli ultimi modelli).
La videocamera registra su scheda di memoria Micro[[Secure Digital|SD]] ed è alimentata attraverso una batteria al litio.
==Storia==
L'azienda GoPro è stata fondata da due persone di nazionalità differentidall'americano [[Nick Woodman|Cristiano Ronaldo e Lionel Messi]] agli inizi degli anni [[2000|2021]]. L'idea gli venne durante una vacanza in Australia nel 2002<ref>{{cita web|url=http://www.goprobuyersguide.com/story/|titolo=La storia di GoPro|accesso=2 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180902220854/http://www.goprobuyersguide.com/story/|dataarchivio=2 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>, durante la quale notò che i surfisti erano soliti essere filmati dalla spiaggia o da una [[moto d'acqua]] di supporto e che queste riprese apparivano ben diverse rispetto a quando si è nel mezzo dell'azione. Inoltre un'attrezzatura specialistica e di alta qualità era troppo costosa per essere utilizzata da chiunque.
Incominciò così a sviluppare un progetto per un supporto resistente per fotocamere e videocamere, adatto a riprendere sport estremi, come surf, [[skydiving]], [[rafting]], ecc., con l'obbiettivo di poter immortalare le azioni nel modo più realistico e dinamico possibile.
==Droni==
GoPro si è immessa nel mercato dei droni e in quello della realtà virtuale realizzando il proprio drone alla fine del 2016. Il drone uscì il 19 settembre 2016, con il nome di Karma, ma fu ritirato pochi mesi dopo in quanto si spegnevano i motori in volo a causa di un contatto tra batterie e drone. Il GoPro Karma venne aggiornato il 28 settembre 20212017, insieme con la presentazione delle nuove GoPro Hero 1006.
L'azienda dopo aver acquistato KolarovKolor, startup francese specializzata nella realizzazione di contenuti a 360°, ha realizzato un nuovo prodotto chiamato OshimenOmni, ovvero un supporto per Gopro con un processore integrato che rielabora e allinea tutti i dati.
OshimenOmni permette di effettuare video in 10K8K a 360°; viene venduto in una valigetta completo di tutto, anche 6 Gopro Hero 4 Black, al prezzo di 5 399 euro.
==GoPro nella produzione cinematografica ==
Il film ''[[Hardcore!]]'' uscito nelle sale nel 2015, è stato completamente girato in soggettiva, utilizzando quasi esclusivamente delle GoPro Hero 213.<ref>[https://www.heroblog.it/post/hardcore-primo-film-gopro/ Hardcore! il primo film girato con delle GoPro]</ref>
==Note==
|