MechCommander: Desperate Measures: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|videogiochi|maggio 2021}}{{Videogioco
|nome gioco=MechCommander: Desperate Measures
|immagine=
Riga 60:
==Contesto attuale==
Dopo aver riportato il successo sul pianeta Port Arthur, la compagnia Zulu viene inviata, per ordine del colonnello Reese, sul pianeta Cermak, nella ''Deep Periphery'' (spazio adiacente alla ''Periphery''), dove si trova il colonnello Stellare Marcus Kotare (ufficiale di alto rango della struttura militare dei Clan) appartenente agli Smoke Jaguar. Il colonnello Kotare, è un assassino [[Disturbo antisociale di personalità|sociopatico]] evaso, dopo la cattura e l'arresto (nel corso dell<nowiki>'</nowiki>''Operazione Bulldog'') da parte della Forza di Difesa della nuova Lega Stellare. Su di lui, pende una condanna per [[crimini di guerra]]). Cermak, mondo desolato, era un avamposto dell'antico esercito della Lega Stellare, utilizzato principalmente per lo stoccaggio di armi. Secoli dopo, è entrato a far parte dello spazio controllato dagli Smoke Jaguar.<br /> Nel corso della fuga, Kotare è riuscito a reclutare estremisti del suo stesso Clan, come il colonnello Stellare Burnell Wirth ed il capitano Stellare Katherine Furey ed altri sopravvissuti all<nowiki>'</nowiki>''Operazione Bulldog'' e con il loro ausilio sta sondando il pianeta in cerca della perduta tecnologia avanzata della prima Lega Stellare, come le [[armi di distruzione di massa]] (nucleari e chimiche). Per fare ciò, il colonnello Kotore ha sacrificato la propria Nave da Sbarco, riconvertendone i motori in sonde al plasma per effettuare perforazioni della superficie. Come affermato da rapporti di [[intelligence]], il colonnello intende impiegare le armi per lo sterminio di popolazioni su scala planetaria, gli abitanti della Terra inclusi.
Quando la compagnia Zulu (affiancata da quella Yankee) giunge su Cermak, Marcus Kotore e i suoi uomini sono riusciti a reperire gli armamenti nascosti. Le compagnie della ''Task Force Serpent'' intervengono prima distruggendo le sonde, quindi, eliminando i criminali e recuperando quantità rilevanti di armi, BattleMech ed equipaggiamenti.
Riga 78 ⟶ 66:
==Modalità di gioco==
L'espansione, mette a disposizione una [[Campagna (giochi)|campagna]] con un totale di 12 missioni, nuove ambientazioni, armi, veicoli e sei BattleMech (questi ultimi maggiormente configurabili rispetto al primo episodio della ''[[MechCommander (serie)|serie MechCommander]]''). Il giocatore veste i panni di un ufficiale di rango delle Forze Armate del Commonwealth Federativo, un MechCommander, il quale, attraverso l'interfaccia tattica di una rete di comunicazioni per il controllo a distanza, vaglia ogni dettaglio della propria unità di BattleMech e veicoli da combattimento che operano sul campo di battaglia e dirige le operazioni del teatro di guerra.
==MechCommander GOLD==
|