Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.77.166.191 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.32.130.100
Etichetta: Rollback
Rappresentazioni teatrali: rimuovo: localismo
Riga 143:
* Il romanzo ''Fool'' di [[Christopher Moore]] racconta la storia del Re Lear dal punto di vista del buffone di corte.
* Il racconto ''[[Re Lear della steppa]]'' ({{Russo|Степной Король Лир|Stepnoj Korol<nowiki>'</nowiki> Lir}}) di [[Ivan Sergeevič Turgenev]] del [[1870]]<ref>Giorgio Kraisky, «Re Lear della steppa». In: ''Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, di tutti i tempi e di tutte le letterature'', Milano: RCS Libri SpA, 2006, Vol. VIII, p. 8030, {{ISSN|1825-7887}}</ref>.
 
=== Rappresentazioni teatrali ===
* ''Re Lear''. Traduzione di Angelo Dallagiacoma e [[Luigi Lunari]]. Regia: [[Giorgio Strehler]]. Milano, Piccolo Teatro, 6 novembre 1972
* ''Re Lear'' (ripresa). Regia di Giorgio Strehler. Prato, Teatro Metastasio, 27 novembre 1973
* ''Re Lear'' (ripresa). Regia di Giorgio Strehler. Genova, Politeama Genovese, 11 ottobre 1974
* ''Re Lear'' (ripresa). Regia di Giorgio Strehler. Parigi, Théâtre Odeon, 2 novembre 1977
* ''Re Lear''. Traduzione di Dario Del Corno. Riduzione e addattamento di Dario Del Corno e Glauco Mauri. Regia di [[Glauco Mauri]]. Ferrara, Teatro Comunale, 18 ottobre 1984
* ''Kung Lear''. Drammaturgia di Herbert Grevenius e Ulla Aberg. Regia di [[Ingmar Bergman]]. Parigi, Théâtre Odeon, 4 marzo 1985
* ''King Lear. Studi e variazioni''<ref>[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/04/12/un-solenne-magico-re-lear-sacerdote-del.html?ref=search ''Un solenne, magico Re Lear sacerdote del proprio mito''] di Ugo Volli, ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 aprile 1985.</ref>. Traduzione di Angelo Dallagiacoma. Regia, scene, costumi e luci di [[Leo de Berardinis]]. Bologna, Teatro Testoni, 10 aprile 1985
* ''Paola Borboni è Re Lear''. Traduzione e adattamento di [[Alessandro Serpieri]]. Regia di [[Gino Zampieri]]. Taormina (ME), "Taormina Arte", [[Teatro antico di Taormina|Teatro Romano]], 11 agosto [[1985]]
* ''King Lear''. Regia di Deborah Warner. Parigi, Théâtre Odeon, 21 novembre 1990
* ''Re Lear''. Traduzione di [[Cesare Garboli]]. Regia di [[Luca Ronconi]]. Roma, Teatro Argentina, 8 febbraio 1995
* ''Le Roi Lear''. Regia di Georges Lavaudant. Parigi, Théâtre Odeon, 20 marzo 1996
* ''King Lear''. Laboratorio e regia di [[Ruggero Cappuccio]], [[Leo de Berardinis]], [[Alfonso Santagata]]. Salerno, Teatro Verdi, 27 settembre 1996
* ''King Lear n.1'' di [[Leo de Berardinis]] da [[William Shakespeare]]. Traduzione di [[Agostino Lombardo]]. Regia, spazio scenico, ideazione luci e colonna sonora di Leo de Berardinis. Urbino, Teatro Raffaello Sanzio, 10 dicembre 1996
* ''Lear Opera'' di [[Leo de Berardinis]] da [[William Shakespeare]]. Traduzione: Angelo Dallagiacoma (''[[Amleto]]''; ''[[La tempesta|La Tempesta]]''); Agostino Lombardo (''Re Lear''). Regia, ideazione luci, spazio scenico e colonna sonora di Leo de Berardinis. Bologna, Teatro Laboratorio San Leonardo, 21 aprile 1998
* ''Re Lear''. Traduzione di Dario Del Corno. Riduzione e addattamento di Dario Del Corno e Glauco Mauri. Regia di [[Glauco Mauri]]. Cesena, Teatro Bonci, 19 ottobre 1999
* ''Re Lear''. Traduzione di Agostino Lombardo. Regia di [[Antonio Calenda]]. Verona, Teatro Romano, 7 luglio 2004
* ''Le Roi Lear''. Regia di Andre Engel. Parigi, Théâtre Odeon, 19 gennaio 2006
* ''Re Lear''. Traduzione e adattamento di Emilio Tadini. Regia di Daniele Salvo. Roma, [[Silvano Toti Globe Theatre|Gigi Proietti Globe Theatre]], 19 luglio 2008
* ''La tragedia di re Lear''. Traduzione: [[Edoardo Sanguineti]]. Regia di [[Marco Sciaccaluga]]. Genova, Teatro della Corte-Ivo Chiesa, 14 ottobre 2008
* ''Re Lear''. Regia di Riccardo Magherini. Milano, Teatro Oscar, 3 maggio 2012
* ''Re Lear''. Traduzione e adattamento di [[Michele Placido]] e Marica Gungui. Regia di Michele Placido e Francesco Manetti. Milano, Piccolo Teatro Strehler, 24 febbraio 2015
* ''Re Lear. Dal nulla verrà nulla''. Traduzione di [[Alessandro Serpieri (1935)|Alessandro Serpieri]]. Adattamento e regia di [[Stefano Sabelli (attore)|Stefano Sabelli]]. Sepino, Teatro Romano e Area archeologica, 2 agosto 2016
* ''Re Lear''. Traduzione di Cesare Garboli. Regia e adattamento di [[Giorgio Barberio Corsetti]]. Roma, Teatro Argentina, 21 novembre 2017
* ''Lear, schiavo d'amore'' di Marco Isidori da William Shakespeare. Torino, Teatro Gobetti, 3 aprile 2018
* ''Re Lear''. Traduzione di [[Letizia Russo]]. Riduzione e adattamento di Andrea Baracco e [[Glauco Mauri]]. Regia di Andrea Baracco. Firenze, Teatro della Pergola, 10 gennaio 2020
* ''Le Roi Lear''<ref>[https://www.lesarchivesduspectacle.net/?IDX_Spectacle=107927 ''Le Roi Lear''], Théâtre du Gymnase, 9 marzo 2021.</ref>. Traduzione di Daniel Loayza. Adattamento e regia di Georges Lavaudant. Marsiglia, Théâtre du Gymnase, 9 marzo 2021
 
=== Opera lirica ===