Chris Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
Inizia quindi una rivalità con The HeartBreak Kid [[Shawn Michaels]]. Nel primo match contro Michaels e [[Ric Flair]] Masters sottomette the Nature Boy, in questo match fa coppia con [[Carly Colón|Carlito]]. Successivamente HBK partecipa alla Masterlock Challenge, anche Shawn è costretto a cedere alla Masterlock. Il 12 settembre perde per squalifica contro Ric Flair. Successivamente viene sconfitto da HBK in un match normale ad [[Unforgiven 2005]], tra l'altro il primo ''Pay Per View'' della WWE a cui partecipa Masters. Il giorno dopo l'evento partecipa ad un match 4 vs 4 in squadra con [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Kurt Angle]] e Snitsky ma a vincere è il team composto da [[John Cena]], [[Big Show]], [[Matt Hardy]] e appunto HBK. Il 26 settembre fa di nuovo coppia con Carlito e sconfigge John Cena e Shawn Michaels in un Table Match. La settimana successiva sempre in coppia con Carlito perde contro Triple H e Ric Flair. Il 10 ottobre batte Tajiri.
Dopo il feud con HBK il capolavoro inizia la rivalità contro Smackdown! nella sfida tra i due roster. Invade proprio il roster blu in più occasioni sia con [[AdamEdge Copeland(wrestler)|Edge]] che con Carlito. A Taboo Tuesday in coppia con Gene Snitsky perde contro [[Rey Mysterio]] e [[Matt Hardy]]. Il 7 novembre in coppia con Kurt Angle sconfigge HBK e Cena con Daivari arbitro speciale. Partecipa anche al 5 vs 5 delle Survivor Series nel Team Raw insieme a Carlito, [[Shawn Michaels]], [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Big Show]] ma a trionfare è il Team Smackdown! composto da Rey, [[John Layfield|JBL]], [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]], [[Randy Orton]] e il campione del mondo [[Dave Bautista|Batista]].
 
La Masterlock Challenge incomincia lentamente a sparire dalle edizioni settimanali di Raw, e Masters inizia ad ottenere i primi match titolati. Il 28 novembre 2005 ottiene la sua prima occasione di vincere il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] in un match a tre contro [[Kurt Angle]] e il campione [[John Cena]], in cui quest'ultimo farà arrendere Masters con la sua [[Prese del pro-wrestling#Stepover Toe Hold Facelock/Sleeper|STF]], diventando il primo lottatore ad aver ceduto alla nuova [[finisher]] di Cena. Un altro match per il titolo del mondo verrà ottenuto da Masters tramite una vittoria su [[Nelson Frazier, Jr.|Viscera]] durante l'edizione di Raw del 12 dicembre 2005. La vittoria permetterà a Masters di lottare nell'[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]] per il titolo del mondo al pay-per-view ''[[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]]'' dell'8 gennaio 2006. Il 2 gennaio batte Shelton Benjamin e la domenica dopo partecipa all'Elimination Chamber, dove ne esce però sconfitto. Nonostante i dissapori, il 9 gennaio Masters è ancora in squadra con Carlito per affrontare Shawn Michaels e Kurt Angle in un match in cui il Capolavoro vincerà sottomettendo Angle nella Masterlock. Il 16 gennaio John Cena accetta di sottoporsi alla Masterlock Challenge, ma la sfida viene interrotta da un attacco di Edge ai danni di Cena. Il 23 gennaio fa coppia con Edge ma perde contro Ric Flair e John Cena. Il 29 gennaio partecipa alla Royal Rumble entrando per ventiseiesimo ed elimina Viscera con l'aiuto di Carlito, ma poi è proprio il caraibico a gettarlo fuori ring colpendolo alle spalle.
Riga 78:
Nella puntata di SmackDown! dell'11 febbraio, Masters viene sconfitto da [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. Masters però si riscatta la settimana successiva a WWE Superstars sconfiggendo per la prima volta [[Gabe Tuft|Tyler Reks]] sottomettendolo nella Masterlock dopo una convincente prestazione. Masters nelle due sfide precedenti con Reks non aveva mai vinto. Sette giorni dopo il Capolavoro bissa il successo della settimana precedente sottomettendo nuovamente Reks nella Masterlock. Il 3 marzo, sempre nello show di Supertars, Chris sottomette [[Curt Hawkins]] vincendo il match agilmente ma a fine incontro Il Capolavoro viene attaccato da Tyler Reks che lo colpisce con il Rekkoning Day. Nella puntata successiva a Superstars Chris viene messo ancora una volta contro Tyler Reks, il Capolavoro riesce a sottomettere Reks portandosi sul 3 a 0. Nella puntata di Smackdown del 18 marzo perde contro [[Jack Swagger]]. A fine match subisce anche un Ankle Lock da Michael Cole. Nella puntata di Superstars del 22 marzo Tyler Reks richiede ed ottiene un'ulteriore sfida con Il Capolavoro. Dopo un match molto combattuto, Chris riesce a sottomettere Reks nella MasterLock per la quarta volta consecutiva. Nella puntata precedente a [[WrestleMania XXVII]] Chris viene sconfitto da Cody Rhodes.
 
A [[WrestleMania XXVII]] ''il Capolavoro'' partecipa all'annuale 22 Men Battle Royal a telecamere spente vinta però da [[Dalip Singh|The Great Khali]]. Chris appare anche durante lo show duettando "We Will Rock You" con [[Yoshi Tatsu]] davanti a [[Theodore Long]] e [[Snoop Dogg]]. Il 14 aprile, a WWE Superstars sconfigge [[Curt Hawkins]]. Il giorno dopo a SmackDown! partecipa a una 20 Man Battle Royal per determinare il primo sfidante al titolo del mondo reso vacante dopo il ritiro di [[AdamEdge Copeland(wrestler)|Edge]]. Arriva tra gli ultimi 6 ma viene eliminato da [[Stu Bennett|Wade Barrett]], la Battle Royal se l'aggiudicherà [[Christian (wrestler)|Christian]]. La settimana dopo sempre nello show blu viene sconfitto, dopo un match molto combattuto, da [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. Il 26 aprile a Raw partecipa ad una SmackDown! vs Raw Battle Royal per determinare quale roster avrebbe avuto la prima scelta al Draft. Chris viene eliminato tra gli ultimi da [[Mark Henry]] ma SmackDown, il suo roster vince comunque l'incontro. Poche ore dopo viene selezionato nello show rosso. Chris ricompare sul ring nella puntata di Superstars del 12 maggio, dove riesce a sconfiggere [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] con una magnifica prestazione. Il 9 giugno sconfigge [[JTG]] a Superstars. Il 30 giugno, sempre a Superstars, sconfigge di nuovo [[JTG]]. Nella puntata di WWE Superstars del 28 luglio perde un match di coppia insieme a [[Santino Marella]] contro i WWE Tag Team Champions [[David Otunga]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Il suo ultimo match in WWE è un incontro a Superstars che lo vede uscire sconfitto per mano di [[Jack Swagger]].
 
Durante la giornata del 5 agosto 2011, la WWE tramite il suo sito ufficiale ha annunciato il suo licenziamento.