Alex Riley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
Nella puntata di Raw del 18 luglio Riley partecipa al [[Stipulazioni di match di wrestling|8-man Elimination WWE Championship Tournament]] indetto da [[Vince McMahon|Mr. McMahon]], dopo la sconfitta di John Cena contro [[CM Punk]] al [[WWE Money in the Bank]], insieme a R-Truth, [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]], Jack Swagger, Alberto Del Rio, Rey Mysterio, The Miz e Kofi Kingston. Riley verrà sconfitto al primo turno da The Miz.
 
Chiusa la pratica Miz, Riley inizia una faida con Dolph Ziggler e Jack Swagger, i due assistiti di [[Vickie Guerrero]], affrontandoli varie volte a Raw, in coppia con altre Superstars Face. A [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]] perde il match contro Dolph Ziggler, John Morrison e Jack Swagger in un Fatal 4-Way match con in palio lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] difeso con successo da Ziggler. Il 26 settembre, a Raw, ottiene una title shot per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] in un [[Battle Royal|10-Men Battle Royal]] che viene vinta da [[Cody Runnels|Cody Rhodes]], il quale conserva il titolo. Nel mese di ottobre si infortuna, rimanendo fuori dalle scene per cinque settimane.
 
Riley ritorna nel corso della puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] del 10 novembre, battendo [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Da qui, apparirà sempre più di rado a Raw, e si esibirà quasi sempre a Superstars o ad NXT, affrontando lottatori come [[Drew Galloway|Drew McIntyre]], [[Jayson Paul|JTG]], Johnny Curtis, [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]], [[Frederick Rosser|Darren Young]], [[Yuvraj Dhesi|Jinder Mahal]], [[Brian Myers|Curt Hawkins]] e Tyler Reks.
 
Nel Royal Rumble match del ppv [[WWE Royal Rumble 2012|Royal Rumble 2012]], entra come secondo e viene eliminato come primo da The Miz. A Superstars, fa coppia con [[Anthony Carelli|Santino Marella]] provando a sconfiggere i campioni di coppia WWE [[Orlando Colón|Epico]] e [[Primo Colón|Primo]], ma non ci riesce. A SmackDown, prova ad aggiudicarsi una Battle Royal valevole per il posto lasciato vacante da Randy Orton nell'Elimination Chamber di SmackDown ma non riesce a vincere.
 
[[File:Alex Riley 2016.jpg|thumb|Alex Riley nell'aprile del 2016]]