Discussione:Arca di Noè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 144:
:::Ciao Avemundi, concordo con te che questa non sia l'enciclopedia di un solo autore, ma non è neppure Cathopedia. Se ci sono studiosi che sostengono l'esistenza o la storicità dell'arca da un punto di vista storico – ovvero se ci sono ''storici'' o archeologi che ne sostengono la storicità – allora ha un senso confrontarli con le opinioni di Ehrman e Liverani. Se invece ci sono studiosi di "altro" – teologi, apologeti, eccetera – che sostengono che l'arca sia esistita realmente, o che forniscano ragioni per cui questa narrazione di fatti non veri sia entrata nella Bibbia, di certo non vanno usati come l'altro piatto della bilancia rispetto a Ehrman e Liverani.
:::Tu sei a conoscenza di ''storici'' contemporanei che sostengano la storicità della storia dell'Arca? Nota che parlo di storici che utilizzano metodologie correntemente considerate valide... --[[Utente:MassimoDellaPena|MassimoDellaPena]] ([[Discussioni utente:MassimoDellaPena|msg]])
::::Questa è esattamente una questione dell'impostazione storico-critica. Altri studiosi potrebbero domandarsi invece: «Ci può essere un fatto storico alla base della narrazione biblica?». Quindi a Ehrman e Liverani non si contrappongono solo coloro (certamente una minoranza) che sostengono la storicità ''tout-court'' della narrazione biblica, ma soprattutto coloro che superano le obiezioni spostando la questione su un altro piano. Per questo a mio parere nella voce è stato riservato troppo spazio a due soli autori e bisognerebbe cercare di confrontarli con altri studiosi. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 10:33, 19 mag 2021 (CEST)
|