Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
si veda discussione (che a quanto pare NON viene abbastanza usata per chiarirsi)
Riga 227:
===Aspetti sanitari===
Tutti gli inceneritori devono essere dotati dei già citati [[#Soluzioni di filtraggio delle emissioni al camino|sistemi di abbattimento degli inquinanti dagli effluenti gassosi]] che possano garantire il rispetto delle norme di legge. Per quel che riguarda gli aspetti sanitari rilevati sulla popolazione coinvolta, studi [[Epidemiologia|epidemiologici]], anche recentissimi, condotti su paesi ''sviluppati'' e basati su campioni di popolazione esposta molto vasti, evidenziano una correlazione tra patologie [[Tumore|tumorali]] e presenza di inceneritori e attività industriali fonti di diossine.<ref>Zambon P, Ricci P, Bovo E, Casula A, Gattolin M, Fiore AR, Chiosi F, Guzzinati S. ''Sarcoma risk and dioxin emissions from incinerators and industrial plants: a population-based case-control study (Italy)''. ''Environmental Health'', 2007, 6:19 (16 July 2007). Una sintesi (in inglese) dello studio, realizzata dagli stessi autori, è disponibile [http://www.ehjournal.net/content/6/1/19 qui].</ref> <br>
D'altra parte siuno dimostrastudio giapponese ha evidenziato che l'assorbimentola umanoquantità di talidiossine sostanzee nelle[[Policlorobifenili]] vicinanzepresente dinel unlatte inceneritorematerno èdi trascurabile:donne inche particolare,vivono innella uncittà lavorodi [[Giappone|giapponese]]Tokyo non è statoproporzionale dimostratoalla chedistanza ladagli quantitàimpianti di diossinaincenerimento, presentei nelquali lattecomunque maternorappresentano la maggiore fonte di donnediossina. cheTale vivonostudio intuttavia zonenon inconsidera cuiil glitempo inceneritoriche rappresentanole ladonne maggioretrascorrono fontenell'area, dila diossinapresenza nondi hadiossine alcunada apparentealtre relazione confonti, la distanzadirezione dall'impiantodel vento.<ref>Tajimi M et al. ''Correlation coefficients between the dioxin levels in mother's milk and the distances to the nearest waste incinerator which was the largest source of dioxins from each mother's place of residence in Tokyo''. ''Chemosphere'', Japan, 2005 Dec;61(9):1256-62, PMID: 15922405. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?db=pubmed&uid=15922405&cmd=showdetailview&indexed=google Sintesi].</ref> Tale studio è basato su evidenze puramente sperimentali, senza tenere conto di variabili, come la direzione dei venti, che richiederebbero anche un approccio più teorico.
Sugli aspetti strettamente sanitari, e in particolare gli effetti sulla salute, svincolati dalla sola analisi dei singoli composti emessi – difficilmente studiabili se non ''in toto'' per gli effetti sinergici e di amplificazione dei componenti della miscela –, un'analisi sintetica si può invece evincere da alcuni altri lavori: sempre in [[Giappone]] si è rilevata correlazione tra l'aumento di una serie di disturbi ''minori'' nei bambini e distanza dagli impianti.<ref>
Miyake Y, Yura A, Misaki H, Ikeda Y, Usui T, Iki M, Shimizu T. ''Relationship between distance of schools from the nearest municipal waste incineration plant and child health in Japan''. ''Eur J Epidemiol'', 2005;20(12):1023-9. PMID: 16331434.</ref>