Coop Reno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato tutti i dati della Cooperativa aggiornati al primo quadrimetsre 2021
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|gruppo =
|controllate = Reno Energia Srl
|persone chiave = Andrea Mascherini (presidentePresidente consiglioConsiglio di Amministrazione) Celestina Rossi (Vice Presidente Cda)
|settore = [[grande distribuzione organizzata]]
|prodotti = alimentari e beni di largo consumo
Riga 26:
}}
 
<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.coopreno.it/|titolo=Benvenuto in Coop Reno|sito=www.coopreno.it|accesso=2021-05-19}}</ref>'''Coop Reno''' è una delle 5 medie [[cooperative di consumatori]] del sistema Coop, e come tale aderisce all'[[Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori|ANCC]] della [[Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue]] e al consorzio cooperativo [[Coop Italia]].
 
Insieme alla più grande cooperativa italiana ed europea [[Coop Alleanza 3.0]]<ref>[http://consumatori.e-coop.it/index.php/archivio/2015/settembreottobrenovembre/nasce-coop-alleanza-30-la-piu-grande-cooperativa-italiana-ed/ Consumatori Coop: Nasce la più grande cooperativa italiana ed europea] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160219151016/http://consumatori.e-coop.it/index.php/archivio/2015/settembreottobrenovembre/nasce-coop-alleanza-30-la-piu-grande-cooperativa-italiana-ed |data=19 febbraio 2016 }}</ref> e alla media cooperativa [[Coop Casarsa]] (nonché ad alcune piccole Coop in Emilia-Romagna, Triveneto, Marche ed Abruzzo) aderisce al [[Coop Italia#Suddivisione|Distretto Adriatico]].
 
==Cenni storici<ref name=":1" />==
Coop Reno nasce il 22 ottobre [[1988]] e diventa operativa l'anno successivo. Questa cooperativa nasce come scissione da Coop Emilia Veneto (l'attuale [[Coop Alleanza 3.0]]) della rete di piccole dimensioni operante nella pianura bolognese, per un totale di 6 punti vendita ([[Altedo]], [[Baricella]], [[Minerbio]], [[Poggio Renatico]], [[San Giorgio di Piano]] e [[San Pietro in Casale]]). L'obiettivo della scissione è quello di assicurare una qualificata presenza di Coop nei centri compresi tra i 5.000 e i 15.000 abitanti dove non sono previste grandi strutture.
 
Riga 53:
Continuando il programma di ammodernamento della propria rete di vendita, nel corso del 2014 la Cooperativa ha ristrutturato il supermercato di [[Gaggio Montano|Silla]] e quello di [[Vado (Monzuno)]], ha terminato i lavori di consolidamento sismico del fabbricato di [[Poggio Renatico]] e ha inaugurato due nuovi supermercati ad [[Argelato]] e [[Castello d'Argile]].
 
Nel 2015 ha inaugurato [[Pieve di Cento]] (Bo)
 
Nel 20202017 ha inaugurato Battaglia[[Vigarano Terme,Mainarda]] Camposanto,(poi Castelmassachiuso nel 2019)
 
Nel 20212018 ha inaugurato Piumazzo,[[San frazioneBenedetto delVal comunedi Sambro|San Benedetto val di CastelfrancoSambro]] Emilia(Bo)
 
Nel 2019 ha inaugurato Longara frazione di [[Calderara di Reno]]
 
Nel 2020 ha inaugurato [[Battaglia Terme]], [[Camposanto]], [[Castelmassa]]
 
Nel 2021 ha inaugurato [[Piumazzo]], frazione del comune di [[Castelfranco Emilia]]
 
==I soci<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Coop Reno|titolo=Rapporto Sociale 2020}}</ref>==
'''''Al 31 dicembre 2020''' Coop Reno contava su 46 supermercati distribuiti nei territori dell'Emilia Romagna e Veneto, nelle provincie di Bologna (29) Ferrara (8) Modena (3) Ravenna (2) Rovigo (4) e Padova (1) con 86.925 soci, 857 dipendenti per un fatturato annuo di vendite di 197.759.122 euro della rete fisica a cui si aggiungono 399.950 euro on line, di questi oltre il '''70% è fatto dai soci della Cooperativa'''.''
 
A marzo 2021 è stato inaugurato il 47 supermercato a Piumazzo, frazione del comune di Castelfranco Emilia
 
Coop Reno è l'unica tra le medie coop ad avere una sua edizione della rivista "Consumatori" (utilizzata, con edizioni locali, anche dalle 6 grandi coop dei distretti Adriatico e Nord-Ovest), che viene consegnata gratuitamente a tutti i soci.
Riga 78 ⟶ 86:
comitato soci; altre esperienze lavorative di carattere amministrativo e fiscale ed in ambito di progetti di educazione all’acquisto, difesa ed accesso alla giustizia. Ha svolto diverse esperienze in
 
associazioni di volontariato tra cui il Telefono Azzurro. Presidente del Consiglio di Amministrazione Coop Reno uscente. Vice presidente [[Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori-Coop|Ancc]]
 
 
 
Riga 90 ⟶ 99:
ARGAZZI TIZIANA
 
71 anni residente a San Giorgio di Piano (BO), pensionata, ex impiegata amministrativa per imprese private tra cui Granarolo Spa, ha svolto numerose funzioni di rappresentanza nel mondo del
 
private tra cui Granarolo Spa, ha svolto numerose funzioni di rappresentanza nel mondo del
 
volontariato. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.
Riga 98 ⟶ 105:
BALLOTTI DORIANA
 
71 anni residente a Bologna, pensionata, revisore contabile, ha ricoperto diversi incarichi in organismi politico amministrativi, all’interno Legacoop Bologna e nell’ambito
 
dell’associazionismo, con particolare attenzione per l’ambito socio sanitario e di tutela dei diritti delle donne. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.
organismi politico amministrativi, all’interno Legacoop Bologna e nell’ambito
 
dell’associazionismo, con particolare attenzione per l’ambito socio sanitario e di tutela dei diritti
 
delle donne. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.
 
BERTELLI CHIARA
 
42 anni residente a Copparo (FE), laureata in economia, coordinatrice territoriale di Ferrara di Legacoop Estense, ha ricoperto diversi incarichi politico amministrativi in ambito pubblico e
 
cooperativo, è stata portavoce di Generazioni Emilia Romagna. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Ferrara Rovigo di Coop Reno.
Legacoop Estense, ha ricoperto diversi incarichi politico amministrativi in ambito pubblico e
 
cooperativo, è stata portavoce di Generazioni Emilia Romagna. Membro uscente del Consiglio di
 
Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Ferrara Rovigo di Coop Reno.
 
CARAVITA LIVIO
 
65 anni residente a Ferrara, pensionato, già funzionario del Ministero del Lavoro, ispettore del lavoro presso la DPL di Ferrara e responsabile dell'ufficio legislazione del lavoro di Legacoop
 
lavoro presso la DPL di Ferrara e responsabile dell'ufficio legislazione del lavoro di Legacoop
 
Ferrara. Ha ricoperto diversi incarichi in organismi politico amministrativi, all’interno Legacoop
 
Ferrara. Ha ricoperto diversi incarichi in organismi politico amministrativi, all’interno Legacoop Ferrara e all’interno di varie cooperative. In passato ha fatto parte della Commissione Elettorale di
 
Coop Reno.
Riga 130 ⟶ 125:
CECCARDI GIAMPIERO
 
46 anni residente a Baricella (BO), attualmente responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali, comunicazione e marketing del gruppo "Felsinea Ristorazione", e del gruppo “LPM
 
Legacoopgroup”. Estense,In passato ha ricoperto diversi incarichi politico amministrativi in ambito pubblico e societario, è stato consigliere, assessore e vicesindaco del Comune di Baricella.
istituzionali, comunicazione e marketing del gruppo "Felsinea Ristorazione", e del gruppo “LPM
 
group”. In passato ha ricoperto diversi incarichi politico amministrativi in ambito pubblico e
 
societario, è stato consigliere, assessore e vicesindaco del Comune di Baricella.
 
DALL’ARA STEFANO
 
56 anni residente a Bologna, direttore Partecipate Diversificate no core di Alleanza 3.0, già direttore finanza di Coop Adriatica, membro della direzione aziendale, ricopre incarichi da consigliere in
 
numerose società del gruppo, ha incarichi di rappresentanza in alcune società sportive, vicepresidente della lega nazionale pallacanestro. Membro uscente del Consiglio di
finanza di Coop Adriatica, membro della direzione aziendale, ricopre incarichi da consigliere in
 
numerose società del gruppo, ha incarichi di rappresentanza in alcune società sportive,
 
vicepresidente della lega nazionale pallacanestro. Membro uscente del Consiglio di
 
Amministrazione di Coop Reno.
Riga 152 ⟶ 139:
GATTA RUDY
 
42 anni residente a Ravenna, responsabile servizi Legacoop Romagna, vicepresidente di Federcoop Romagna e Presidente di Coop Sole Ravenna, consigliere comunale di Ravenna, ricopre diversi incarichi in associazioni di volontariato. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.
 
Romagna e Presidente di Coop Sole Ravenna, consigliere comunale di Ravenna, ricopre diversi
 
incarichi in associazioni di volontariato. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di
 
Coop Reno.
 
LUZZI GIULIANO
 
63 anni residente a Castel San Pietro Terme (BO), pensionato. Ha lavorato come impiegato tecnico progettista in Italia e all’estero nel settore del segnalamento ferroviario. Ricopre incarichi di
 
rappresentanza associativa nel territorio di Castel San Pietro Terme e Imola. È stato presidente del comitato soci di Osteria Grande, attualmente è Presidente del Distretto Imola Ravenna di Coop
progettista in Italia e all’estero nel settore del segnalamento ferroviario. Ricopre incarichi di
 
rappresentanza associativa nel territorio di Castel San Pietro Terme e Imola. È stato presidente del
 
comitato soci di Osteria Grande, attualmente è Presidente del Distretto Imola Ravenna di Coop
 
Reno.
Riga 174 ⟶ 151:
MANTOVANI STEFANO
 
61 anni residente a Molinella (BO), pensionato, ha lavorato presso lo zuccherificio Eridania, diverse esperienze come amministratore comunale, delegato sindacale, e impegnato in associazioni
 
ricreative. Coordinatore del progetto Approvato dai Soci e membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Pianura Bologna di Coop Reno.
esperienze come amministratore comunale, delegato sindacale, e impegnato in associazioni
 
ricreative. Coordinatore del progetto Approvato dai Soci e membro uscente del Consiglio di
 
Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Pianura Bologna di Coop Reno.
 
MAZZARA VITO
 
35 anni residente a Castellamare del Golfo (TP), agronomo, Presidente Cooperativa Rita Atria Libera Terra Soc. Coop. Sociale Onlus. È stato responsabile della Macrofase “Promozione e Cultura
 
Libera Terra Soc. Coop. Sociale Onlus. È stato responsabile della Macrofase “Promozione e Cultura
 
della Legalità” all’interno del progetto “da cOsa nostra a cAsa nostra”.
Riga 192 ⟶ 163:
MONARI MILENA
 
61 anni residente a Loiano (BO), responsabile della biblioteca comunale di Loiano. Impegnata in attività di volontariato a carattere sociale in favore di AGEOP e di AUSER. È stata presidente del
 
comitato soci di Osteria GrandeLoiano, attualmente èricopre la carica di Presidente del Distretto ImolaMontagna RavennaBologna di Coop Reno.
attività di volontariato a carattere sociale in favore di AGEOP e di AUSER. È stata presidente del
 
comitato soci di Loiano, attualmente ricopre la carica di Presidente del Distretto Montagna Bologna
 
di Coop Reno.
 
MOTA MASSIMO
 
56 anni residente a Molinella (BO), attualmente Presidente provinciale e regionale di ACI (alleanza delle cooperative italiane), Presidente associazione provinciale e regionale del movimento
 
cooperativo, ha ricoperto diversi incarichi in ambito sindacale settore edilizia e trasporti, attualmente amministratore in società e consorzi cooperativi. Membro uscente del Consiglio di
delle cooperative italiane), Presidente associazione provinciale e regionale del movimento
 
cooperativo, ha ricoperto diversi incarichi in ambito sindacale settore edilizia e trasporti,
 
attualmente amministratore in società e consorzi cooperativi. Membro uscente del Consiglio di
 
Amministrazione di Coop Reno.
Riga 214 ⟶ 177:
OLIVIERI DOMENICO
 
64 anni residente a Castel Guelfo di Bologna (BO), pensionato, già Presidente di SACMI, Leader mondiale nei settori delle macchine per ceramica, del packaging, delle macchine per l'industria
 
mondiale nei settori delle macchine per ceramica, del packaging, delle macchine per l'industria
 
alimentare e del beverage. Ha ricoperto e ricopre incarichi di rappresentanza politico sindacale in
 
alimentare e del beverage. Ha ricoperto e ricopre incarichi di rappresentanza politico sindacale in ambito cooperativo con particolare attenzione per il territorio imolese. Membro uscente del
 
Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.
Riga 226 ⟶ 185:
PECORA ANTONELLA
 
41 anni residente a Bologna, Avvocato, consulente ed assistente legale di imprese (spa, srl, società cooperative), si occupa principalmente di diritto societario e commerciale, membro della Commissione Legislativa Associaizione Nazionale Cooperative di Consumo, ha ricoperto il ruolo membro dell’Organismo di Vigilanza Dlgs 231.
 
cooperative), si occupa principalmente di diritto societario e commerciale, membro della
 
Commissione Legislativa Assocaizione Nazionale Cooperative di Consumo, ha ricoperto il ruolo
 
membro dell’Organismo di Vigilanza Dlgs 231.
 
 
Riga 239 ⟶ 192:
44 anni residente a Bologna, responsabile relazioni internazionali e coordinatrice del comitato
 
ricerca e sviluppo di Coop Italia. In passato membro del comitato direttivo Anpi di Anzola dell'Emilia; esperienze di volontariato in Madagascar c/o l'ospedale Vezo con associazione Amici di Ampasilava di Bologna.
 
dell'Emilia; esperienze di volontariato in Madagascar c/o l'ospedale Vezo con associazione Amici di
 
Ampasilava di Bologna.
 
TUGNOLI GIANNI
 
61 anni residente a Imola (BO), laureato in scienze agrarie, agronomo, ha svolto diversi incarichi di rappresentanza in ambito cooperativo in particolare nel settore della grande distribuzione. Ideatore e fondatore della cooperativa Identicoop. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.
 
rappresentanza in ambito cooperativo in particolare nel settore della grande distribuzione. Ideatore e
 
fondatore della cooperativa Identicoop. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop
 
Reno.
 
VECCHI GIULIA
 
51 anni residente a Sala Bolognese (BO), dipendente pubblico presso USL di Bologna, laurea in economia e commercio, incarichi di docenza nell’ambito infermieristico. Membro uscente del
 
economia e commercio, incarichi di docenza nell’ambito infermieristico. Membro uscente del
 
Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.