Discussione:Demi Lovato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
|||
Riga 101:
::::::{{at|Ruthven}} credo tu non abbia capito. Demi Lovato ha [https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2021/05/19/news/demi_lovato_sono_non_binaria_chiedo_che_sia_usato_il_termine_loro_-301775990/amp/ dichiarato] di essere di [[genere non binario]], per poi chiedere di riferirsi a (ed ecco che in italiano si pone il problema) l*i in modo neutro (con they). Solo che in inglese si possono usare pronomi neutri, in italiano no. Quindi bisognerebbe cercare di evitarli proprio (non inventarsi asterischi, plurali, o segni vari come ho visto fare), ed è abbastanza difficile farlo come puoi notare. --[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|msg]]) 22:16, 19 mag 2021 (CEST)
:::::::Non mi pare abbia richiesto nulla a proposito dei pronomi da usare in lingua italiana. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:53, 19 mag 2021 (CEST)
::::::@[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] cioè nn è possibile che nel 2k21 e xd+ allindomani della giustissima giornata contro l'omobitransnonconformingphobia qui si "ragiona" ancora in termini cisnormativi binari. io cioe' boh! l'italia (scritto minuscolo apposta) e' proprio rimasta ferma al fascismo. cioe' guardate come e' bello, chiaro e leggibile l'articolo in english con tutti quei they. cioe' ci basta poco per dare il giusto rispetto. ma niente oh, qui siamo ancora al patriarcato. FORZA ZAN!!!1!--[[Utente:Wikibh|Wikibh]] ([[Discussioni utente:Wikibh|msg]]) 22:57, 19 mag 2021 (CEST)
|