Security-Enhanced Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 133:
Il progetto [[One Laptop Per Child|OLPC]], ad esempio, nella sua prima implementazione<ref>{{Cita web|url=http://wiki.laptop.org/go/Rainbow|titolo=Rainbow|opera=laptop.org}}</ref> eseguiva le applicazioni in server virtuali ([[Vserver]]) separati, fungendo da [[sandbox]].
Anche la NSA ha utilizzato alcuni concetti di SELinux per la sicurezza dei sistemi operativi basati su [[Android]]<ref>{{Cita web |titolo=
==Note==
|