Caso degli emoderivati infetti in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Integrazione del paragrafo con gli esiti del processo di Trento e pubblicazione della sentenza emessa dal tribunale.  | 
				 Inserimento dell'evoluzione delle vicende processuali  | 
				||
Riga 99: 
=== Indagini e processi di Napoli === 
Le prime indagini si hanno a partire dal 1993 da parte dei procuratori Miller e Cordova<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=Procedimento n. 8704/93 del Tribunale di Napoli|rivista=|volume=|numero=}}</ref><ref name=":12">{{Cita web|url=http://www.anadma.it/Archivio/2012/20-12-2012%20Relazione284.pdf|titolo=Relazione n. 284|autore=Nicola D'Ambrosio|sito=Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo|data=17 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181221170535/http://www.anadma.it/Archivio/2012/20-12-2012%20Relazione284.pdf}}</ref> (a cui viene consegnato un dossier-denuncia da parte di Angelo Magrini, presidente dell'[[Associazione Politrasfusi Italiani]])<ref>{{Cita news|autore=Ottavio Ragone|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/11/10/no-lady-poggiolini-deve-rimanere-in.html|titolo=' NO, LADY POGGIOLINI DEVE RIMANERE IN CELLA'|pubblicazione=La Repubblica|data=10 novembre 1993|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190312211653/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/11/10/no-lady-poggiolini-deve-rimanere-in.html}}</ref> e del [[Comando carabinieri per la tutela della salute|nucleo antisofisticazioni e sanità]] dei [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]] di Napoli in merito all'importazione dall'estero di plasma ed emoderivati in violazione delle normative vigenti, favorita da una serie di proroghe all'adozione di provvedimenti concesse dalla direzione generale del servizio farmaceutico del Ministero della Sanità di cui [[Duilio Poggiolini]] è il [[direttore generale]].<ref name=":12" /> 
Lo stesso Angelo Magrini, tuttavia nel tempo  mutò completamente  la sua posizione ed accuse in particolare nei confronti del gruppo Marcucci,si scusò con Guelfo Marcucci, tanto che all’udienza davanti al Tribunale di Napoli del 23.3.2017, veniva formalizzata  la revoca della costituzione di parte civile dell’Associazione politrasfusi italiani, della quale il Presidente era lo stesso Signor Magrini. 
==== Stralcio "gruppo Marcucci" ==== 
 | |||