Discussione:Modugno (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E... bravo Wikigian!: nuova sezione
Tradizionali prodotti agricoli modugnesi
Riga 57:
Anna Gernone
(prima curatrice della guida in questione e consigliera della Pro Loco, editore della stessa)
 
==Tradizionali prodotti agricoli modugnesi==
Ritengo il seguente periodo:
 
<small>I tradizionali prodotti agricoli modugnesi, le mandorle e l'uva, trovano largo utilizzo nella cucina tipica locale. Le colture di questi due prodotti, generalmente, non seguono tecniche intensive e, essendo in buona parte destinate ad un consumo familiare, fanno un uso ridottissimo di pesticidi e prodotti chimici. Questo tipo di agricoltura, pur non essendo certificata come tale, può essere considerata biologica a tutti gli effetti.</small>
 
presente nella versione attuale della voce (ripristinata da WikiGian dopo una mia modifica) non sia accettabile per una voce in vetrina, per le seguenti motivazioni:
# Lascia intendere che l'olivicoltura, di cui si parla prima e che non è inclusa nei prodotti agricoli tradizionali, sia stata introdotta recentemente a Modugno, il che è del tutto improbabile dato che invece il comune contiguo, Bitonto, è noto da secoli proprio per gli uliveti e la produzione di olio.
# Afferma che l'uva non viene coltivata in maniera intensiva. Secondo me questo significa che non ci sono impianti a tendone, perché questi richiedono il continuo intervento umano per una loro corretta gestione. E' possibile provarlo?
# Distingue pesticidi e prodotti chimici. Ne discenderebbe che i pesticidi non sono prodotti chimici.
# Sottende che la produzione agricola ad uso familiare non utilizza prodotti chimici, cosa che, in senso assoluto, è tutta da dimostrare.
# Usa impropriamente il concetto di agricoltura biologica che per la legislazione italiana o è certificata o, semplicemente, non è tale.
Per queste ragioni cancello nuovamente la frase: sono pronto a reinserirla in presenza di risposte esaurienti a tutti i punti suddetti. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] 11:31, 7 nov 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Modugno (Italia)".