Kernel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale: commutato |
m Annullate le modifiche di Rennox2009 (discussione), riportata alla versione precedente di Vulphere Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
[[File:Kernel-simple.svg|thumb|Astrazione dal [[software]] all'[[hardware]] passando per il ''kernel'']]
Un '''kernel''' (pronuncia inglese britannica in [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈkəːnəl]|en}}), in [[informatica]] costituisce il '''nucleo''' o '''core''' di un [[sistema operativo]], ovvero il [[software]] che fornisce un accesso sicuro e controllato dell'[[hardware]] ai [[processo (informatica)|processi]] in [[esecuzione (informatica)|esecuzione]] sul [[elaboratore|computer]]<ref>{{cita libro|lingua=en|titolo=On The Edge: The Spectacular Rise and Fall of Commodore|autore=Brian Bagnall|ISBN=978-0-97-386490-8|editore=Variant Press|anno=2006|pagina=202}}{{quote|Il kernel è la parte più fondamentale di un programma, normalmente un sistema operativo, che risiede in memoria per tutto il tempo e che fornisce i servizi di base: è la parte del sistema operativo che è più vicina alla macchina e che può attivare l'hardware direttamente oppure interfacciarsi con un altro livello software che gestisce l'hardware.||The kernel is the most fundamental part of a program, typically an operating system, that resides in memory at all times and provides the basic services. It is the part of the operating system that is closest to the machine and may activate the hardware directly or interface to another software layer that drives the hardware.|lingua=en}}</ref>. Dato che possono eventualmente esserne eseguiti simultaneamente più di uno, il kernel può avere anche la responsabilità di assegnare una porzione di tempo-macchina (''[[scheduling]]'') e di accesso all'hardware a ciascun programma (''[[multitasking]]'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://kukuruku.co/hub/opensource/multitasking-management-in-the-operating-system-kernel|titolo=Multitasking Management in the Operating System Kernel|autore=LifeV|data=13 maggio 2014|editore=Kukuruku.co|accesso=1º novembre 2016}}{{quote|Siccome in un dato momento ogni processore gestito dal kernel può eseguire solo una istruzione per volta, ci può essere solo un thread attivo. Il processo mediante il quale si sceglie il thread di calcolo attivo è chiamato scheduling. A sua volta, il modulo incaricato di fare questa scelta è detto scheduler.||Since only one instruction can be executed at one processor kernel at one moment, only one thread can be active. The process of chosing the active computing thread is called scheduling. In its turn, the module which is in charge of the choice is called the scheduler. |lingua=en}}</ref>.
== Descrizione ==
Un kernel non è strettamente necessario per far funzionare un computer. I [[programma (informatica)|programmi]] possono essere infatti direttamente caricati ed eseguiti sulla macchina, a patto che i loro [[programmatore|sviluppatori]] ritengano necessario fare a meno del supporto del sistema operativo.
|