Oaktree Capital Management: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi936 (discussione | contributi)
Rimuovo Inter da sport è già presente su investimenti in Italia
Luigi936 (discussione | contributi)
m Minuzie estetiche
Riga 85:
*[[MediaWorks New Zealand]] — ha acquisito una quota di controllo del 77,8% nell'attività, dopo aver recentemente acquistato azioni da RBS e [[Westpac]]; acquisizione completata il 29 aprile 2015.<ref>{{cita news|lingua = en|url = http://www.mediaworks.co.nz/MediaWorks-Ownership-Update/tabid/1578/articleID/3506/Default.aspx|titolo = MediaWorks Ownership Update|data = 29 aprie 2015|pubblicazione = MediaWorks|accesso = 18 maggio 2021}}</ref>
=== Sport ===
*{{Calcio Caen|N}} - nel 2020, insieme al produttore [[Pierre-Antoine Capton]], ha rilevato la totalità delle azioni del club militante in [[Ligue 2]].
*{{Calcio Swansea City|N}} - Kaplan, uno dei co-fondatori, è co-proprietario del club inglese.
*[[Memphis Grizzlies]] - Kaplan è anche azionista di minoranza del club della [[Nba]].
 
=== Oaktree in Italia ===
Riga 98:
*Picomedia — ha acquisito il 75% della società che opera settore della produzione cinematografica e televisiva italiana.<ref>{{cita web|url = https://bebeez.it/non-categorizzato/oaktree-lancia-asacha-media-va-al-controllo-delle-societa-produzione-cinematografica-romane-stand-by-picomedia/|titolo = Oaktree lancia Asacha Media va al controllo delle societa produzione cinematografica romane Stand by Me e Picomedia|autore = Valentina Magri|data = 17 aprile 2020|sito = bebeez.it|accesso = 19 maggio 2021}}</ref>
*[[Stand by Me (azienda)|Stand by Me]] — ha acquisito il 75% della società che opera settore della produzione cinematografica e televisiva italiana.<ref>{{cita web|url = https://www.aifi.it/private_capital_today/4565793-oaktree-entra-nei-media-tricolore|titolo = Oaktree entra nei media tricolore|data = 17 aprile 2020|sito = aifi.it|accesso = 19 maggio 2021}}</ref>
*{{Calcio Inter|N}} - nel maggio 2021 ha ricevuto in pegno il 68,55% di proprietà di [[Suning Holdings Group]] in cambio di un prestito di 275 milioni di euro.<ref>{{Cita news|autore=Vincenzo D’Angelo|titolo=Dopo Caen e Swansea lo sbarco in Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=21|mese=maggio|anno=2021|pagina=3}}</ref>
 
== Note ==