Resina artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiungere qualcosa Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
||
Riga 1:
[[Con]] '''resina artificiale''' (o '''resina sintetica''') si intende in genere un materiale viscoso, di aspetto simile alla [[resina vegetale]], capace di indurirsi a freddo o a caldo. Si tratta in genere di un'ampia classe di differenti e complessi [[polimeri]], che si possono ottenere con una grande varietà di metodi e materie prime.
Fra le resine sintetiche più comuni citiamo le [[resina fenolica|resine fenoliche]], le [[resina acrilica|resine acriliche]], le [[resina epossidica|resine epossidiche]], le [[Resina poliestere insatura|resine poliestere insature]] (UPR, ''Unsaturated Polyester Resin''), le [[Vinilestere|resine vinilestere]] (VE), le resine termoplastiche, le resine termoindurenti e gli elastomeri.
Riga 17:
Un altro settore importante per le resine artificiali è quello delle fonderie. Infatti le resine (es. fenoliche, furaniche) costituiscono un prodotto fondamentale nella produzione di getti di metallo- che può essere alluminio, ghisa, acciaio o rame. Unita alla sabbia, la resina forma l'anima dentro cui viene colato il metallo in forma liquida che poi, raffreddando, assumerà la forma dell'anima di sabbia e resina.
'''CIAO'''
ciao a tutti io sono Aurora dato che in questa pagina nn e che ci sia scritto un granchè ho deciso di scrivere un po’ io. E niente seguite lyon su youtube e ci vediamo zau!
==Voci correlate==
|