Spyro 2: Gateway to Glimmer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunte alcune informazioni di trama, gameplay e colonna sonora |
||
Riga 32:
== Trama ==
Il gioco ha inizio subito dopo gli eventi del primo capitolo. La fantastica terra di Avalar è composta da tre Regni: ''Foresta d'estate'', ''Pianure d'autunno'' e ''Tundra d'inverno''.
Ad Avalar, il Professore, Hunter e il fauno Elora stanno perfezionando un particolare portale, in grado di trasportarli nel tempo. Hunter, nel collaudarlo, immette nelle coordinate di viaggio la sua data di nascita, 22475 (traducibile come 22 aprile [[1975]] o 24 febbraio [[1975]]), ma a causa di un errore di digitazione, dal portale sbucano il malvagio mago [[Ripto]] e i suoi scagnozzi, i dinosauri Crush e Gulp, che iniziano a terrorizzare Avalar. I tre ideano allora un piano per sbarazzarsi di lui: decidono di chiamare in aiuto un drago, Spyro, perché li liberi dal tiranno.
Riga 38:
== Modalità di gioco ==
Spyro si muove fra i mondi attraverso portali, raccogliendo gemme e sconfiggendo nemici. A seconda della grandezza o dei sistemi difensivi del nemico, Spyro potrà incenerirlo oppure caricarlo. All'interno di ogni regno si trovano un diverso numero di livelli, un circuito e un'
Il giocatore controlla dunque il drago, come nel videogioco precedente. I comandi e gli attacchi sono simili a quelli del [[Spyro the Dragon|capitolo precedente]], anche se Spyro non può più rotolarsi lateralmente. Nel corso del gioco vengono introdotte la nuotata, l'arrampicata e il colpo di testa, abilità sbloccate dopo il pagamento di una certa somma di gemme a [[Spyro the Dragon (serie)#Riccone|Riccone]].
Durante il gioco, Spyro può ottenere 16 ''punti abilità'', spesso in forma di una vita extra, ottenibili portando a termine alcuni obiettivi secondari nascosti in certi livelli del gioco. Una volta ottenuti tutti, è possibile sbloccare l'epilogo del gioco, grazie al quale si viene a conoscenza del destino di alcuni personaggi.
== Personaggi ==
Riga 174:
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è stata composta da [[Stewart Copeland]], batterista del gruppo rock britannico ''The Police''. La colonna sonora è diventata talmente iconica che nel remake del 2018 è stata inserita la possibilità di giocare ascoltando la colonna sonora composta per il gioco della Playstation 1, in alternativa alle musiche dinamiche riadattate in occasione del remake.
== Note ==
|