Simone Tomassini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Il 25 maggio del 2018 Simone pubblica con Paolo Meneguzzi il singolo “Estate Rock & Roll” (Etichetta Latlantide), una canzone dedicata al cinquantenario del Sessantotto<ref>{{Cita web|url=https://teatroemusicanews.com/2019/03/05/intervista-a-simone-tomassini-ecco-perche-sono-sparito-ma-ora-torno-da-vero-cantautore/|titolo=Intervista a Simone Tomassini: ecco perché sono sparito, ma ora torno da vero cantautore|autore=Massimiliano Beneggi|sito=TEATRO E MUSICA NEWS|data=2019-03-05|lingua=it-IT|accesso=2020-03-21}}</ref>.
Il 27 settembre 2019 pubblica, per l'etichetta [[Cello Label]], il nuovo singolo “OVUNQUE”, scritto e prodotto in collaborazione con [[Emiliano Bassi]] (Max Pezzali, Laura Pausini, Ermal Meta, Ultimo e altri) e [[Andrea Bonomo]] (già autore per Nek, Loredana Bertè, Marco Mengoni e altri).
 
A Marzo 2020 parte per il suo primo Tour in Argentina toccando 12 città in 12 date live. Il tour è stato interrotto a causa del peggiorare dei contagi da Covid 19 che ha interessato tutto il Mondo. Al rientro dall'Argentina, durante il periodo di lockdown scrive, insieme al suo amico autore Fernando Coratelli, "Quando tutto finirà". Il brano descrive la situazione di pandemia ma con un risvolto positivo e di speranza. In un attimo diventa virale e viene condiviso da centinaia di migliaia di persone superando il milione di visualizzazioni su Facebook. Simone decide, insieme al suo amico e collega Paolo Meneguzzi, di tradurlo e cantarlo in Spagnolo oltrepassando così i confini Italiani. La magia della canzone varca anche il mondo dei più piccoli; nasce così la versione per i bambini e diventa l'inno dei bambini nelle scuole di quel periodo.
 
La situazione in Italia e nel Mondo peggiora sempre di più, il Paese è immobilizzato e la vita delle persone si riduce alle quattro mura delle case di ognuno. Così Simone decide di far conoscere al proprio pubblico un progetto al quale stava lavorando da tempo. Nei mesi precedenti era riuscito a conoscere e a collaborare con la "Fondazione Chaplin" e la famiglia del mito arrivando fino a Parigi per tessere le fila di quella che poi sarebbe diventata una delle canzoni alla quale il cantautore tiene di più: "Charlot". La scrive sempre insieme a Fernando Coratelli utilizzando, col benestare della Fondazione e della famiglia di Chaplin, gli aforismi dello stesso Chaplin rimaste nella storia.
 
Durante il periodo di lockdown generale decide di pubblicare una serie di singoli rimasti nel cassetto negli anni e mai usciti. Escono così "Quante volte ti sei perso", "Ora è l'ora", "C'hanno provato", "Comunque sia", "Penso e ci ripenso su" che vanno a formare l'EP "2009".
 
La vena artistica, nonostante la situazione di stallo, non si esaurisce; scrive e pubblica così i singoli "Origami" e "Non mi sono perso niente".
 
Il 20 Aprile 2021 pubblica "Noir d'amore", un brano intimo e romantico che mette in evidenza un lato inedito di Simone alle prese con atmosfere noir.
 
== Discografia ==