Utente:Barjimoa/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 124:
====La "guerra parallela"====
Con la caduta della Francia imminente, il Regno Unito rimaneva l'unico vero avversario della Germania. Mussolini si affacciò dal balcone di [[Palazzo Venezia]] il 10 giugno 1940 e annunciò alla folla adorante l'ingresso in guerra dell'Italia. Si trattò di un [[gioco d'azzardo]] con alto rischio di perdere la scommessa, poiché, date le sopracitate contingenze e per ragioni strutturali, l'Italia sarebbe stata pronta alla guerra mondiale
e degli italiani che, ora uniti nella contesa, avrebbero costituito una nuova duplice intesa per dominare il mondo del dopo-guerra: alla resa dei francesi, ormai prossima, sarebbe seguita in pochi mesi, così ragionava il Duce, quella dei britannici rimasti isolati. A conferma di ciò, Mussolini avrebbe detto in privato: "''ho bisogno solo di qualche migliaio di morti per sedermi da vincitore al tavolo della pace''".
|